I sosia esistono veramente? Ecco quante probabilità ci sono di incontrarne uno

Nel mondo esistono oltre 7 miliardi di persone e tra queste diverse potrebbero presentare tratti somatici pressoché simili, pur trovandosi ai capi opposti del Pianeta. Pare, infatti, che ciascuna persona abbia ben sette sosia sparsi per tutta la Terra; tuttavia, è bene definire cosa s’intenda precisamente con questo termine. In questo modo potrebbe apparire più semplice individuare la probabilità esistente di poter incontrare il proprio “gemello”, almeno una volta nella vita.

Ad indagare sull’esistenza dei sosia diversi studi, tra i più recenti quello condotto dalla ricercatrice Teghan Lucas nel 2015; l’esperta dell’Università di Adelaide, in Australia, si è interrogata sulle probabilità esistenti che un innocente possa essere scambiato per un criminale, a causa dell’eccesiva somiglianza. A tal proposito, lo studio ha analizzato 4.000 foto di volti umani, osservando alcuni tratti principali come la distanza tra gli occhi o le orecchie; successivamente i ricercatori hanno calcolato le probabilità che tali elementi principali potessero coincidere tra più persone. I risultati hanno fornito delle risposte interessanti.

Le probabilità di incontrare un sosia

I volti, analizzati da un sofisticato software, sembrano essere tutti diversi, tuttavia all’occhio umano le differenze millimetriche appaiono meno percepibili; questo significa che, se per il software l’esistenza di un sosia è pari ad una probabilità su 135, in realtà per il cervello umano le probabilità aumentano. La mente umana non riconosce un volto seguendo i dettagli precisi (la distanza millimetrica tra gli occhi, ad esempio), ma piuttosto per caratteristiche essenziali; questo permette, ad esempio, di riconoscere un volto amico anche se la persona in questione ha una nuova montatura di occhiali o ha cambiato taglio di capelli. Dunque, avere un “volto standard” (per esempio: viso tondo, naso schiacciato, capelli biondi e barba) fornisce maggiori possibilità di possedere un sosia. Del resto pare che il 55% della popolazione mondiale abbia gli occhi castani, una persona su 10 ha il viso tondo e il 24,2% ha un naso a patata. Quindi, sulla base di quanto detto, a meno che una persona non abbia un volto estremamente particolare, le possibilità di incontrare il proprio sosia sono più alte di quanto si possa pensare.

LEGGI ANCHE: Con il tempo le coppie si assomigliano fisicamente? Uno studio rivela la verità su questo “fenomeno”

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pubblicato da
Francesca Perrone

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

2 mesi Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

2 mesi Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

2 mesi Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

2 mesi Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

2 mesi Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

2 mesi Fa