Il 28 maggio del 2017 è stato un giorno difficile per il calcio. Anche se la fede calcistica impone una rigorosa lealtà verso i propri colori, se Francesco Totti appende le scarpine al chiodo, una lacrima scivola giù incontrollata. È matematico. Quattro anni fa è accaduto esattamente questo; prescindendo dal tifo, gli amanti del calcio, i detentori dei ricordi di un’epoca calcistica fatta di altissimi e bassissimi hanno assistito all’ultimo giro di campo di Totti, e sì: lo hanno fatto con le lacrime agli occhi. Mentre lo stadio Olimpico salutava il Capitano, il Capitano diceva addio alla sua vita da calciatore per dare il benvenuto a quella da adulto. Parole sue: “Maledetto tempo. Oggi è venuto a bussare sulla mia spalla dicendomi: ‘Dobbiamo crescere, da domani sarai grande, levati i pantaloncini e gli scarpini, perché tu da oggi sei un uomo e non potrai più sentire l’odore dell’erba così da vicino, il sole in faccia mentre corri verso la porta avversaria, l’adrenalina che ti consuma e la soddisfazione di esultare’. Ora è finita veramente. Mi levo la maglia per l’ultima volta. La piego per bene anche se non sono pronto a dire basta e forse non lo sarò mai. Ora scendo le scale, entro nello spogliatoio che mi ha accolto che ero un bambino e che lascio adesso, che sono un uomo. Sono orgoglioso e felice di avervi dato ventotto anni di amore“.
Sembra ieri, eppure sono trascorsi già quattro anni da quando Totti non gioca più. Con un pizzico di sorpresa, però, i tifosi hanno scoperto che chi entra nella leggenda non ne esce mai. È come se Totti fosse ancora a bordo campo a caricare i suoi; è come se fosse ancora nell’area avversaria pronto a inventarsi l’ennesima magia. Sui social, oggi, il Capitano ha scritto: “Oggi per me è un giorno che non dimenticherò mai…come non dimenticherò mai i 25 anni passati insieme ❤️💛28-05-2017!!!”, il tutto accompagnato da una sua foto di spalle, in bianco e nero. Non un ricordo spento o triste; semplicemente immortale, cristallizzato nella storia. Inutile dire che il post è stato bersagliato da cuori e commenti commossi. Tra i più significativi, c’è quello di Raja Nainggolan: “E pensa che ho l’onore di averti passato l’ultima palla toccata…”
LEGGI ANCHE: Carla Fracci: il film di Rai 1 dedicato alla ballerina scomparsa, con Alessandra Mastronardi
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More