Sapete come è nata la Coca-Cola? I segreti della bibita più famosa del mondo

La Coca-Cola è oggi tra le bibite più conosciute al mondo; eppure, le sue origini sembrano nascondere dei segreti davvero particolari. In vetro, in lattina e, persino, in plastica questa bevanda gassata e dal gusto inconfondibile ha conquistato il palato di tanti, tra adulti e bambini di tutto il Pianeta; le sue versioni light, senza zucchero o con varianti fruttate sono entrate nel mercato delle bibite frizzanti, ottenendo sempre un grande successo. Tuttavia, la Coca-Cola non nasce con lo stesso scopo che ha acquisito oggi.

La Coca-Cola nasce l’8 maggio del 1886 e a crearla è un farmacista; è John Stith Pemberton, nella sua casa di Atlanta (USA) e grazie all’uso di una caldaia, a mettere a punto la ricetta della famosissima bibita. L’obiettivo del medico, però, non era quello di creare una bevanda ma, bensì, uno sciroppo contro il mal di testa, servendosi di estratti vegetali e noci di cola, ossia i semi di un albero africano. Tuttavia, fu lo stesso medico, che per primo, si rese conto del potere nascosto di ciò che aveva creato.

Come la Coca-Cola si trasforma in bibita

Forse John Stith Pemberton non aveva immaginato, fin da subito, che la bevanda sarebbe diventata famosa in tutto il mondo; tuttavia, quando aggiunse della soda al suo sciroppo il farmacista si rese conto che la Coca-Cola si trasformava in una bibita piacevole e dissetante. Ed è così che nacque la bevanda la cui ricetta rimane segreta ancora oggi, custodita in casetta di sicurezza di una banca di Atlanta. Si narra, inoltre, che la prima versione della Coca-Cola contenesse anche una piccolissima parte di sostanza stupefacente, proveniente dalla pianta di coca; tuttavia nel 1903 la sostanza venne completamente rimossa dalle foglie, per mezzo di un procedimento specifico che agisce, più o meno, allo stesso modo della procedura che rende il caffè decaffeinato. Ma quali siano, realmente, tutti gli ingredienti che compongono questa bibita di successo resta ancora un mistero.

LEGGI ANCHE: Quanti amici si possono avere? Uno studio fornisce una risposta sorprendente

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pubblicato da
Francesca Perrone

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 mese Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 mese Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 mese Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 mese Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 mese Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 mese Fa