Conosciuto anche come Giorno del disegnatore, la Giornata Mondiale del Disegno è stata istituita per celebrare l’arte della creatività e anche della fantasia. Istituita a Londra nel 1962 si festeggia, da allora, ogni anno il 27 aprile; si tratta di un’iniziativa creata dal Consiglio Internazionale delle Associazioni del Disegno Grafico e dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. In questo giorno, in tutto il mondo, si celebra il disegnatore, ma anche la capacità espressiva e comunicativa del disegno.
Pablo Picasso affermava: “Ho imparato a dipingere come Raffaello; adesso devo imparare a disegnare come un bambino“; dal tratto più semplice e spontaneo a quello più preciso e minuzioso, ogni disegno è, infatti, una forma di espressione delle proprie idee. Disegnare è la forma più antica di comunicazione; i primi tratti scalfiti sulla pietra dimostrano come i primi uomini adoperassero proprio il disegno per ricordare eventi, azioni o testimonianze. La Giornata Mondiale del Disegno, vuole proprio celebrare l’importanza di questo primitivo e allo stesso tempo modernissimo mezzo di comunicazione.
Oggi il disegno adopera i supporti più svariati: tavolette grafiche, computer, dispositivi digitali; tuttavia questo non ha fatto spegnere la creatività espressa su un foglio di carta, su una tela o sui muri. Il fascino relegato al disegno sembra rimasto immortale e questo permette di rimanere stupiti davanti ad un quadro di Raffaello, così come davanti allo scarabocchio di un bambino. La Giornata Mondiale del Disegno non celebra i disegnatori più bravi, bensì il disegno in quanto tale, l’arte della creatività e della fantasia. È un giorno pensato per celebrare anche gli effetti benefici che disegnare può avere sulla salute psico-fisica di adulti e bambini, dando spazio alla libertà di espressione. Prendere un pennarello e disegnare tutto quello che passa per la mente e attraversa gli spazi più reconditi della fantasia: è in questo modo che si può celebrare un giorno che ricorda l’importanza della comunicazione attraverso ogni mezzo.
LEGGI ANCHE: Cattive abitudini a tavola: 5 cose da non fare per non rischiare di essere “odiati” dagli altri commensali
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More