Pesce d’Aprile, perché è la festa degli scherzi: origine e tradizione

Il primo giorno d’Aprile si celebra il Pesce d’Aprile, una giornata intera dedica agli scherzi fra amici, colleghi e parenti; curioso scoprire che le origini di questa tradizione sono piuttosto antiche. Si tratta di un’usanza diffusa in tutto il mondo; e benché sulla sua storia esistono diverse teorie, la più accreditata ne segna l’inizio intorno al 1582, anno in cui venne adottato il calendario Gregoriano. Prima di allora infatti il Capodanno si celebrava tra il 25 marzo e il 1 aprile, ma dopo il cambiamento non tutti si abituarono a celebrare il nuovo Capodanno; pare che quest’ultimi venissero proprio chiamati gli “sciocchi di aprile”.

I festeggiamenti del primo d’Aprile si diffondono in Europa intorno alla fine del 1500. Secondo la leggenda, molti francesi, che non si erano abituati al calendario Gregoriano, continuavano a scambiarsi auguri e regali tra fine marzo e inizio aprile; pare che alcuni burloni presero a sbeffeggiare questi “distratti” e iniziarono a fare loro degli scherzi, consegnandogli regali assurdi, vuoti o divertenti, accompagnati da un biglietto con su scritto: “poisson d’avril” (pesce d’aprile, in francese). In Italia questa tradizione inizia tra il 1860 e il 1880; la tradizione italiana parte da Genova, prima nei ceti medio-alti, fino a raggiungere tutto il popolo.

Ma perché si usa l’espressione “Pesce d’Aprile”?

Il riferimento ai pesci pare nasca da una sorta di similitudine: come i pesci abboccano facilmente all’amo, così le vittime della burla “abboccano” allo scherzo. Si tratta di una tradizione che oggi sembra essere diffusa in tutto il mondo, anche se ogni Paese ha il suo modo per chiamare la festa. In Italia e anche in Francia si usa l’espressione Pesce d’Aprile; per esempio, nel Regno Unito e in America è chiamato April fool’s day (Il giorno dello sciocco d’aprile), dove il termine fool richiama alla mente il Fool, il giullare delle corti medioevali. Anche l’India ha il suo giorno dedicato agli scherzi, lì cade però il 31 marzo; in quella data si celebra la festa Huli, in cui si festeggia la primavera e si fanno scherzi. Insomma in qualsiasi parte del mondo la tradizione si basa sullo stesso identico principio.

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pubblicato da
Francesca Perrone

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

2 settimane Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

2 settimane Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

2 settimane Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

2 settimane Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

2 settimane Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

2 settimane Fa