Pizza di Pasqua morbida e ben lievitata per la colazione

La Pasqua, come il Natale, tira fuori il meglio della cucina regionale. I piatti tipici di ogni parte d’Italia non mancano di certo e il palato dei golosi può decidere in quale zona andare. La schiacciata pasquale è un dolce molto apprezzato a Pisa e la ricetta tradizionale sembra resistere indenne al passare degli anni. A renderla così buona sono soprattutto gli ingredienti genuini e la pazienza di cui bisogna munirsi: il primo impasto è costituito solamente da farina e lievito, poi vengono aggiunti uno dopo l’altro gli altri ingredienti. Non meno importante, l’impasto deve lievitare 5 volte prima di essere messo in forno.

Ingredienti per 2 schiacciate:

  • 25 g di lievito di birra
  • 450 g di farina Manitoba
  • 450 g di farina 00
  • 200 g di burro
  • 6 uova
  • 300 g di zucchero
  • 40 g di semi di anice
  • una fialetta di aroma di fiori di arancio
  • 50 ml di vin santo
  • 30 ml di marsala
  • scorza grattugiata di arancia
  • un pizzico di sale
  • 1 uovo per spennellare

Preparare la prima parte di lievito e impasto sciogliendo in una ciotola 20 g di lievito con mezzo bicchiere di acqua tiepida e 150 g di farina. Coprire con un panno e lasciar lievitare al caldo in un luogo riparato per circa mezz’ora. Nel frattempo far ammorbidire l’anice nel liquore mescolato con la buccia grattugiata di arancia. Trascorsi i 30 minuti di lievitazione unire al primo impasto metà di tutti gli ingredienti, rigorosamente ad uno ad uno: 250 g di farina, 2 uova, 70 g di zucchero, 125 g di burro leggermente ammorbidito e metà del composto di liquore con gli anici. Impastare tutti gli ingredienti a mano fino a quando l’impasto non diventa liscio ed elastico.

Far lievitare questo secondo impasto in forno al minimo per circa un’ora e mezza. Unire poi il resto degli ingredienti e impastate nuovamente. Stendete l’impasto su una superficie piana unta con un filo di olio, poi prendere due teglie da forno leggermente imburrate e far lievitare nuovamente l’impasto nel forno per 3 ore. Al termine delle 3 ore togliere le teglie dal forno e preriscaldare quest’ultimo a 160 gradi. Spennellare la superficie delle schiacchiate con un tuorlo d’uovo e infine infornare nuovamente. Lasciar cuocere per circa un’ora. Far riposare e raffreddare a forno aperto.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: Curiosità

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 mese Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 mese Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 mese Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 mese Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 mese Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 mese Fa