Zeppole di San Giuseppe fatte in casa ricetta semplice

Le zeppole di San Giuseppe sono una ricetta amata da tutti gli italiani, e comunemente preparata in occasione della festa del papà il 19 marzo. Si tratta di un impasto con pasta choux (come quella dei bignè) farcito con crema pasticcera e amarene. Esiste la classica ricetta fritta e la variante a forno, ma si tratta in entrambi i casi di un dolce molto ricco. Per renderlo più leggero si può ricreare l’impasto senza uova e lattosio, che risulterà più light e adatto anche a chi ha intolleranze a questi alimenti: ecco il procedimento passo passo.

Zeppole di San Giuseppe senza uova e lattosio: gli ingredienti per la ricetta light

Realizzare la ricetta delle zeppole di San Giuseppe senza uova e lattosio è possibile con alcune semplici sostituzioni rispetto all’originale. Ecco gli ingredienti necessari per la preparazione:

  • Acqua naturale, 35 ml
  • Margarina, 40 ml
  • Farina 00 per dolci, 60 g
  • Amido di mais, 25 g
  • Bevanda di riso (o soia), 60 ml
  • Sale, un pizzico (circa 3 g)
  • Lievito in polvere, una bustina da 12 g

Il procedimento semplice e veloce

In una pentola mettete l’acqua, il sale e la margarina. Quando raggiunge il bollore, aggiungete la farina mescolata all’amido e mescolate con un cucchiaio di legno. Togliete da fuoco e mescolate fino ad ottenere un impasto compatto. A questo punto aggiungete il latte di soia o di riso e mescolate energicamente, aiutandovi con uno sbattitore elettrico. Alla fine aggiungete il lievito e lavorate l’impasto vigorosamente per almeno mezzora: utilizzate una planetaria o delle fruste. Questo passaggio è molto importante perché è quello che permetterà all’impasto di lievitare. Versate l’impasto in una sac-a-poche e create sulla carta forno la classica forma a spirale delle zeppole di San Giuseppe. Infornate a 180 gradi per mezzora.

Una volta fredde potete condire con la crema pasticcera. Per realizzarne una senza uova e latte, potete versare in un pentolino 250 ml di latte di soia e 30 g di zucchero con un po’ di vaniglia e di limone. Aggiungete anche 20 g di amido e mescolate con un cucchiaio di legno. Portare a bollore con fiamma bassa fino ad ottenere la consistenza cremosa desiderata.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: Curiosità

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 mese Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 mese Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 mese Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 mese Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 mese Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 mese Fa