
Avete voglia di uno spuntino ma siete a dieta? Nessun problema! dovete assolutamente provare la torta all’acqua. Una vera e propria torta, ma leggerissima. Non ha nulla da invidiare agli altri dolci; ha un buon sapore e… zero calorie! Avete letto bene, la torta all’acqua non è magica, ma gli ingredienti sono davvero leggeri. In più, è semplicissima da preparare, bastano pochi minuti e il gioco è fatto.
Gli ingredienti per la torta all’acqua
Come ogni torta, la sua preparazione prevede l’utilizzo di una serie di ingredienti indispensabili per la buona riuscita della stessa. In questo caso è importante che siate muniti di: 130 ml di acqua a temperatura ambiente; 2 uova; 180 g di zucchero; 120 ml di latte tiepido; 80 g di olio di semi; 2300 g di farina 00; 1 bustina di lievito vanigliato e infine una scorza di limone grattugiata.
Le fasi della preparazione della torta all’acqua
Prima di iniziare e importante preriscaldare il forno alla temperatura di 180° e coprire una tortiera con dell’apposita carta forno che permetterà alla torta di non attaccarsi alla superficie durante la cottura. Procediamo con gli step. Primo step: Mettere a riscaldare il latte per circa 2-3 minuti in un pentolino. Contemporaneamente sbattete le uova in un recipiente e aggiungete la scorza di limone e l’olio di semi. Secondo step: Unite al composto farina e lievito già setacciati e nel mentre unire anche l’acqua e il latte mescolando il tutto con la frusta per non creare grumi. Terzo step: Inserire tutto il composto ottenuto nella tortiera e mettetela nel forno per circa 45 minuti a 180°. Passato il tempo necessario, fate la prova con uno stecchino inserendolo nella torta. Se l’impasto non rimarrà attaccato la torta sarà pronta.
A quel punto però ancora non sarà pronta per essere mangiata in quanto deve riposare per circa 3 ore. Solo dopo potrà essere gustata. Non dimenticatevi, prima di servirla, di spolverare sopra il dolce lo zucchero a velo che la renderà più gustosa.