Crescono le truffe online con l’aumentare del dibattito sulla sicurezza dei vaccini. Un tema delicatissimo. La Polizia postale ha lanciato un’allerta sulla circolazione in rete di un falso comunicato attribuito all’Aifa, l’agenzia italiana del farmaco.
Si tratta di una nota falsa con tanto di logo copiato dell’Aifa nella quale si afferma un divieto di utilizzo di diversi lotti di vaccino AstraZeneca. Ma stanno circolando anche falsi messaggi e sms con i quali si pubblicizza un servizio di prenotazione del vaccino anti Coronavirus.
“L’Aifa – si legge sul sito della Polizia postale – ha smentito la notizia ribadendo che l’unico lotto di vaccino AstraZeneca oggetto del divieto d’uso a fini precauzionali, sul territorio nazionale, è quello con il numero ABV2856. Si ricorda che informazioni e comunicazioni attendibili, riguardanti la campagna vaccinale in atto contro il Covid19, sono quelle pubblicate sul sito ufficiale dell’Agenzia italiana del farmaco www.aifa.gov.it”.
“Si raccomanda sempre – scrive la polizia – di non condividere notizie di cui non si abbia certezza della provenienza ma di segnalarle”. E raccomanda di non condividere notizie ricevute attraverso la messaggistica istantanea di cui non si abbia certezza della provenienza. Piuttosto di segnalarle al commissariato di pubblica sicurezza online della Polizia postale e delle comunicazioni: www.commissariatodips.it.
Sui social si muove anche Facebook. La società di Mark Zuckerberg aggiungerà contenuti informativi ai post sui vaccini contro il Covid-19, nell’ambito dell’ampliamento degli sforzi per contrastare la disinformazione che fiorisce sulle sue piattaforme. Lo stesso Zuckerberg ha scritto in un post online che le etichette conterranno “informazioni credibili” dell’Oms sui vaccini. Saranno in inglese e altre cinque lingue, mentre ulteriori traduzioni saranno aggiunte nelle prossime settimane. “Ad esempio – ha scritto -, aggiungeremo ai post che si riferiscono alla sicurezza dei vaccini un’etichetta che indica che i farmaci passano attraverso test di sicurezza ed efficacia prima di essere approvati”. Il social network inserirà anche uno strumento per aiutare gli utenti a vaccinarsi, collegandoli a informazioni su dove e quando possano ottenere le dosi.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More