Sanremo è alle porte; dal 2 al 6 marzo andrà in scena la kermesse musicale nostrana più attesa dell’anno. Sarà un Festival diverso; lo ha affermato lo stesso Amadeus qualche tempo fa, lasciando intendere che bisognerà aspettarsi una ventata di novità e cambiamenti. Staremo a vedere. Per quanto riguarda i protagonisti, di seguito vedremo i nomi ufficiali dei 26 big in gara (2 in più rispetto alla scorsa edizione) e degli 8 giovani (6 direttamente da Sanremo Giovani e 2 da Area Sanremo). Nel caso di molti artisti si tratta di un ritorno sul palco dell’Ariston, a partire da Renga, Noemi e Malika Ayane. Inaspettato il nome di Fedez, per la prima volta a Sanremo in coppia con Francesca Michielin; prima volta anche per i Maneskin, grandi performer sul palco, e chissà che non ci stupiranno anche su quello dell’Ariston. Insomma, l’attesa sale in generale con una lista di nomi variegata, che promette spettacolo su ogni fronte.
1. Francesco Renga – “Quando trovo te”
2. Coma_Cose – “Fiamme negli occhi”
3. Gaia – “Cuore amaro”
4. Irama – “La genesi del tuo colore”
5. Fulminacci – “Santa Marinella”
6. Madame – “Voce”
7. Willy Peyote – “Mai dire mai (La locoura)”
8. Orietta Berti – “Quando ti sei innamorato”
9. Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”
10. Fasma – “Parlami”
11. Arisa – “Potevi fare di più”
12. Gio Evan – “Arnica”
13. Maneskin – “Zitti e buoni”
14. Malika Ayane – “Ti piaci così”
15. Aiello – “Ora”
16. Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band – “Il farmacista”
17. Ghemon – “Momento perfetto”
18. La rappresentante di lista – “Amare”
19. Noemi – “Glicin”
20. Random – “Torno a te”
21. Colapesce e Dimartino – “Musica leggerissima”
22. Annalisa – “Dieci”
23. Bugo – “E invece sì”
24. Lo Stato Sociale – “Combat pop”
25. Extraliscio feat. Davide Toffolo – “Bianca luce nera”
26. Francesca Michielin e Fedez – “Chiamami per nome”
Elena Faggi con il brano “Che ne so” (da Area Sanremo Tim)
Fratelli Dellai con il brano “Io sono Luca” (da Area Sanremo Tim)
Gaudiano con il brano “Polvere da sparo”
Folcast con il brano “Scopriti”
Greta Zuccoli con il brano “Ogni cosa sa di te”
Davide Shorty con il brano “Regina”
Wrongonyou con il brano “Lezioni di volo”
Avincola con il brano “Goal!”
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More