Trauma da pandemia: le donne più esposte, a rischio un italiano su tre

Il nostro Paese, così come il resto del mondo ricco, sta affrontando il Coronavirus con l’arma in più dei vaccini ma non c’è tregua. È una lotta continua, se non una guerra contro il nemico invisibile, e siamo nella seconda ondata. Forse alle soglie della terza. Si moltiplicano gli allarmi dei virologi, proprio in queste ore, per un nuovo lockdown nazionale contro le varianti inglese e brasiliana. Dopo ormai 12 mesi, e con la fine del virus ancora lontana, emergono più di prima i disagi per la salute mentale delle persone.

I sintomi

A  livello psicologico ed emotivo aumentano effetti e conseguenze. Insonniadepressione ma pure disturbi psichici più gravi sono le manifestazioni di quello che gli psichiatri definiscono il nuovo e dilagante “trauma da pandemia”. Secondo quanto riporta online l’Ansa, questa nuova “patologia”, se così si può dire, può lasciare segni anche per più di due anni e mezzo sulle persone. E mette a rischio un italiano su 3, con le donne che sono le più esposte.

Chi sono i più colpiti

Il quadro emerge da una revisione sistematica, fatta dalla Società Italiana di Psichiatria (SIP), degli studi pubblicati sul tema del Covid e della salute mentale. La revisione arriva a un anno dall’inizio della pandemia a livello mondiale. Questa situazione, avvertono gli esperti, lascia i suoi segni profondi sulla psiche, rischiando di compromettere – in alcuni casi a lungo termine – benessere e salute mentale. Non soltanto quella dei pazienti guariti dal virus, degli operatori sanitari e delle famiglie delle vittime. Ma di tutte le persone che anche solo indirettamente stanno subendo i “colpi” di un anno di Coronavirus.

Il lockdown e le sue conseguenze

Il rischio più diffuso è vivere l’esperienza pandemica in modo traumatico. In partica manifestando il cosiddetto disturbo post-traumatico da stress (PTSD). I sintomi? Possono essere cronici o persistenti e vanno da insonnia a incubi e ansia. Fino a un individuo su tre potrebbe soffrirne. Nella popolazione sono le donne la categoria più a rischio, dicono gli esperti. Probabilmente perché il lockdown ha pesato più che mai su di loro, sia come madri sia come lavoratrici.

Disturbi a lungo termine

La maggior parte degli studi presi in esame indica che i sopravvissuti al contagio hanno una maggiore probabilità di disturbi a lungo termine. Poi ci sono le famiglie delle vittime e gli operatori sanitari. Il 96% dei sopravvissuti al virus sperimenta infatti i sintomi della Sindrome Post Traumatica da Stress, fino – in casi estremi – ad arrivare al rischio di suicidio. A rischiare di più sono coloro che hanno vissuto l’incubo della ventilazione meccanica. Fino a uno su due di questi pazienti è a rischio di sviluppare disturbi psichiatrici come la PTSD con allucinazioni, ricordi di panico e ansia che potrebbero persistere anche fino a 5 anni di distanza. Dunque, se ansia, insonnia, frustrazione e irascibilità si protraggono per più di tre settimane è opportuno rivolgersi a uno specialista e prendersi cura di sé.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma.

Pubblicato da
Domenico Coviello
Tags: Coronavirus

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 mese Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 mese Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 mese Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 mese Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 mese Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 mese Fa