La pizza è tra i cibi più universali che ci siano e non esiste un punto della Terra in cui non sia apprezzato. Eppure ciascuno la mangia in modo diverso, e non si fa riferimento solo alla scelta dei gusti. C’è chi la mangia usando le posate, chi, invece, a mani nude. E ancora, chi la piega in quattro, chi mangia solo il bordo e chi lascia proprio quello. Insomma, tantissimi modi e ad ognuno equivale un tipo di personalità: ecco il test che spopola sul web.
Chi mangia la pizza con le mani piegandola a metà, o addirittura in 4, è una persona che va di fretta e ha poco tempo per gustare il momento della pizza, così come i momenti della vita. Probabilmente sente sulle spalle il peso di molte responsabilità e non sa rilassarsi. Ha paura della solitudine e ama la compagnia.
Chi sembra avere un righello al posto del coltello, e taglia ogni fetta con grande precisione, è un tipo meticoloso e metodico, gli piace avere sempre il controllo della situazione e, per questo motivo, non è capace di rilassarsi.
Il tipo che comincia a mangiare la pizza dai bordi per lasciarsi come ultimo boccone il centro è un sognatore. Si tratta di una personalità che vive in modo intenso ma con un po’ di nostalgia per il passato e anche per il futuro.
Chi decide di mangiare prima il centro della pizza e poi il bordo è probabilmente una persona ottimista nei confronti della vita. Probabilmente l’impulsività la spinge a buttarsi a capofitto nelle sfide quotidiane.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More