Automobilista fermato: si scopre che al posto del sedile utilizzava una… [FOTO]

Una scoperta assurda quella fatta da alcuni agenti che hanno fermato un automobilista durante un posto di blocco. Il conducente della vettura infatti non guidava seduto su un normale sedile, ma su una postazione assolutamente singolare. La vicenda ha avuto luogo nell’Ontario in Canada e a rendere noti i fatti è stata proprio Polizia del posto che ha sorpreso il conducente a bordo della macchina bizzarra. A quanto pare infatti gli agenti avevano già notato qualcosa di strano nel veicolo e in breve tempo hanno trovato conferma ai loro presentimenti.

Secondo quanto si apprende dal post pubblicato sull’account Twitter ufficiale della stazione di polizia regionale di Halton, gli agenti sono rimasti sorpresi dalla loro scoperta. A quanto pare infatti l’automobilista, a bordo della macchina sospetta, guidava senza sedile; o meglio con un “sedile accomodato”. Sembra infatti che la seduta della macchina si fosse rotta e il conducente avesse cercato un rimedio fai-da-te che avrebbe potuto avere risvolti piuttosto pericolosi.

La scelta pericolosa e bizzarra dell’automobilista

Dopo la rottura del sedile al posto di guida della sua auto, il conducente in questione non ha pensato di portare la sua vettura presso una struttura adeguata per la riparazione e la sostituzione. L’automobilista ha piuttosto creduto che sostituire il sedile con una sedia da giardino pieghevole potesse essere una soluzione ottimale. Ma probabilmente l’uomo non aveva considerato i rischi della sua bizzarra scelta; i pericoli infatti sarebbero potuti essere molteplici sia per il conducente ma anche per gli altri. L’uomo infatti avrebbe potuto, per esempio, perdere il controllo dell’auto se la sedia si fosse mossa, causando un incidente. A quel punto, dopo aver appurato la situazione, agli agenti non è rimasto altro che sequestrare il mezzo in questione. (In calce uno degli scatti pubblicati sull’account ufficiale della stazione di Polizia).

Photo Credit Twitter: HRPS Burlington

 

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pubblicato da
Francesca Perrone

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

2 settimane Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

2 settimane Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

2 settimane Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

2 settimane Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

2 settimane Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

2 settimane Fa