Cose da Vip

Ricetta dei biscottini Red Velvet: colorati e squisiti, ottimi per la merenda

Chi di noi, almeno una volta nella vita, non ha provato la deliziosa Red Velvet Cake? Rossa, soffice e burrosa; una vera prelibatezza. Riprodurla non è sempre facile; non è un dolce complesso, ma bisogna eseguire tutti i passaggi nel modo coretto affinché risulti perfetta. La storia della Red Velvet è estremamente affascinante e prima di procedere alla preparazione dei biscottini Red Velvet, ve ne racconteremo i dettagli.

La storia della Red Velvet

A quanto pare, la Red Velvet ha una storia lunga un intero secolo, sembra infatti sia nata a New York nel 1920. La Red Velvet ha il suo momento di maggiore diffusione negli anni Sessanta, quando esplose la moda delle crazy cakes. In seguito è diventato il dolce di San Valentino. Jan Harold Brunvand, in The Vanishing Hitchhiker, libro sulle leggende metropolitane americanescrive di una donna che distribuiva cartoncini con la ricetta della Red Velvet Cake su un autobus a San Jose, cittadina a sud di San Francisco. La signora aveva cenato nel lussuoso ristorante Waldorf-Ast di New York: lì aveva conosciuto e apprezzato la delicatezza della Red velvet cake e, incuriosita, scrisse al ristorante per avere la ricetta. Lo chef, con quanto richiesto, inviò anche un conto di 350 dollari. Consultato un avvocato, la signora pagò, ma, per vendicarsi, iniziò a distribuire gratuitamente la ricetta a più persone possibili. Per questo la Red Velvet è anche conosciuta come Waldorf-Astoria Cake.

Insomma una storia interessante e ricca di colpi di scena. Anche se le sue origini sono incerte, resta il fatto che la torta Red Velvet sia oggi una delle più apprezzate in tutto il mondo. Scopriamo insieme come preparare i biscotti ispirati a questa torta!

Ingredienti e preparazione

  • 200 g di farina
  • 20 g di cacao
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 110 g di burro
  • 150 g di zucchero di canna
  • 50 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 15 ml di latte
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • 1 cucchiaino di colorante alimentare rosso

Per prima cosa lavorate il burro con lo zucchero di canna e con quello bianco, fino ad ottenere una crema. Dopodiché unite l’uovo e il latte alla crema ottenuta, fino a quando il composto sarà diventato omogeneo. Successivamente aggiungete nell’ordine la farina, il cacao amaro, il lievito e un pizzico di sale. Ora unite all’impasto il colorante alimentare rosso e mescolate fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo e di colore rosso brillante. Aggiungete come ultimo passaggio le gocce di cioccolato e mescolate. Con le mani leggermente inumidite formate delle palline e adagiatele sulla carta da forno precedentemente imburrata. Mettete in forno, pre-riscaldato, a 180° per 12 minuti.

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

2 giorni Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

2 giorni Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

2 giorni Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

2 giorni Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

2 giorni Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

2 giorni Fa