Ecco perché le donne hanno iniziato a depilarsi: svelato il “mistero”

Benché negli ultimi anni diverse donne hanno promosso la libertà di poter avere gambe e ascelle naturalmente pelose, per molti i peli restano ancora oggi un tabù. Sono tante le signore che si depilano utilizzando i metodi più svariati: dai più classici alle tecniche più d’avanguardia. C’è chi non rinuncia alla praticità del rasoio e chi invece si concede metodi di epilazione laser o cerette più o meno dolorose. Ma ciò che accomuna tutte è senza dubbio il desiderio di avere una pelle liscia priva di qualsiasi pelo considerato antiestetico.

Tuttavia la pratica della depilazione non ha origini particolarmente arcaiche. Pare che il primo invito alla depilazione risalga al 1915, quando sulla rivista di moda Harper Bazaar apparve una modella con un vestito senza maniche ed entrambe le mani sopra la testa; da quel momento, con il passare degli anni, molte donne hanno iniziato a sviluppare l’idea che rimuovere i peli superflui fosse una pratica necessaria. Ed stato proprio il rapporto tra moda, pubblicità e canoni di bellezza che ha portato allo sviluppo di questa tendenza.

Il “boom” della depilazione

Secondo alcuni studi sul caso, pare che negli anni venti la pratica della depilazione ha iniziato a radicarsi tra le donne, soprattutto in America. Questo accompagnato anche dal fatto che le signore hanno cominciato ad indossare vestiti sempre più corti che lasciavano scoperte parti di gamba. Negli anni cinquanta poi le donne hanno preso ad indossare abiti corti (anche fin sotto al ginocchio) e calze di seta. E se negli anni settanta si è assistito, per alcune donne, al ritorno alla “naturalezza” (quindi senza il ricorso necessario alla depilazione), nei decenni a venire il genere femminile ha sentito l’esigenza di eliminare la peluria dal viso e dal corpo. Oggi invece anche diverse star si sono fatte promotrici della bellezza naturale compresa di peli, ma per molti resta ancora un tabù. Tuttavia ciò che conta è che ogni donna si senta libera di decidere del proprio corpo secondo i suoi gusti e desideri.

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pubblicato da
Francesca Perrone

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

3 settimane Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

3 settimane Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

3 settimane Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

3 settimane Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

3 settimane Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

3 settimane Fa