Chicche di Velvet

Come è nato il bikini? Dalla bomba atomica a Brigitte Bardot

Il bikini: sfoggiato, sudato, criticato, strumentalizzato. Attorno al due pezzi che scandisce l’ansia ciclica della prova costume, si è formata una cultura vastissima che non sempre ci piace (del body shaming, ad esempio, faremmo volentieri a meno). Ma com’è nato il costume da bagno più famoso del mondo? E com’era prima che diventasse sempre più sottile, sempre più scabroso e sempre più chiacchierato? Va detto subito: fin dal suo esordio sul palcoscenico della storia, il bikini ha fatto discutere e ha portato scompiglio.

Era il 1946 quando venne lanciato sul mercato un capo d’abbigliamento tanto innovativo quanto scandaloso. Una vera ‘bomba anatomica’, così la definirono all’epoca, poiché il nuovo costume da bagno femminile andava a riscrivere la storia del due pezzi da spiaggia. Dal 1935 in poi, infatti, il costume aveva sempre accuratamente coperto l’ombelico delle donne.

1946: Micheline Bernardini è la prima donna ad indossare un bikini

Lous Réard però la pensava diversamente: nella Parigi del 1946 il sarto francese lavorò sul modello già introdotto mesi prima da Jacques Heim, mettendo a punto il costume da bagno più piccolo al mondo. Così piccolo da non riuscire a trovare una modella che lo indossasse. La scelta finì col ricadere su una spogliarellista del Casino de Paris, appena diciannovenne. Già, proprio una spogliarellista (per vivere) nonché danzatrice e modella (per formazione) e attrice (nell’ultima fase della sua carriera). Nonostante tutto questo, ovviamente, a partire da quel 1946 il suo nome sarebbe stato associato per sempre a qualcos’altro… Infatti fu lei, Micheline Bernardini, nata nel 1927 in Francia, ad indossare il primo bikini della storia. Seno in vista, slip simile ad una mutandina, una porzione di glutei scoperti e, soprattutto… il temutissimo ombelico in vista!

Bikini Micheline BernardiniBikini Micheline Bernardini

Per il nuovo costume da bagno venne scelto un nome simbolico, che secondo Heim andava a sottolineare le sue dimensioni ridottissime (Atome – come un atomo) e che secondo Réard avrebbe avuto effetti ‘esplosivi’ sulla moda e nella società… Proprio come le bombe che gli Stati Uniti lanciavano sull’atollo di Bikini nelle isole Marshall. E con la stessa potenza, anche il bikini divise l’opinione pubblica: se pensate che faccia discutere solo oggi, nell’epoca dei social e dell’esibizionismo, non avete idea di quanto abbia sconvolto il costume dell’epoca.

Arriva Brigitte Bardot e lo trasforma in un trend senza tempo

Lanciato ufficialmente il 5 luglio del 1946, ci vorranno 15 anni prima che gli Stati Uniti lo accettino culturalmente. Non saranno da meno i paesi europei: Francia, Portogallo, Italia e Spagna infatti lo bandiranno per tutti gli anni Cinquanta. E alla fine, per segnarne lo scatto storico, ci vorrà Lei, icona universale di bellezza e sensualità, ma soprattutto perla dell’avanguardia femminista (quella giocata sul costume sociale più che sulle battaglie politiche). Con il suo stile nature e selvaggio, con i capelli biondissimi ed arruffati, con un accenno di strabismo di Venere e un corpo senza tempo… Sarà Brigitte Bardot a rendere il bikini prima un costume da bagno accettabile, poi un trend intramontabile.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: Look

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

3 giorni Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

3 giorni Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

3 giorni Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

3 giorni Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

3 giorni Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

3 giorni Fa