
Avete voglia di preparare un dolce in questi ultimi giorni di festa, ma volete che sia leggero e semplice da fare? Ecco a voi la ricetta del ciambellone morbido. Un dolce squisito che vale la pena provare. Ottimo per la merenda e da offrire dopo cena. Basta seguire delle semplicissime linee guida e fare attenzione alla cottura. Accertatevi che la lievitazione in forno avvenga correttamente, il resto è davvero semplice.
La ricetta del ciambellone morbido: dosi e preparazione
Prima di cominciare la preparazione del vostro ciambellone assicuratevi di avere tutti gli ingredienti e di portare già il forno a temperatura pre-riscaldandolo; in modo da ottenere una cottura perfetta quando il dolce sarà informato. Ecco gli ingredienti:
- 300 gr di farina ’00
- 165 gr di olio di semi (in alternativa 165 gr di burro fuso)
- 250 gr di zucchero
- 4 uova medie a temperatura ambiente
- 100 gr di latte a temperatura ambiente (che potete sostituire con 100 gr di acqua per renderlo più leggero)
- arancia (buccia grattugiata)
- limone (buccia grattugiata)
- semi di 1 bacca di vaniglia o 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 4 – 5 cucchiai di granella di zucchero per completare oppure zucchero a velo da aggiungere una volta cotto
Per quanto riguarda la preparazione del ciambellone, in una ciotola versate le uova e lo zucchero; montate il composto finché non sarà ben amalgamato e spumoso. Successivamente unite l’olio di semi, la vaniglia, il latte o l’acqua, a seconda delle vostre preferenze, l’arancia, il limone e un pizzico di sale. In un’altra ciotola versate la farina il lievito setacciati. Quando il primo composto sarà omogeneo, aggiungete la farina poco alla volta e continuate a mescolare. Quando non troverete grumi e l’impasto vi sembrerà liscio, versate il tutto nello stampo scelto e mettete in forno per 25 minuti a 180 °. Et voilà, il vostro ciambellone è pronto per essere servito.
LEGGI ANCHE: come iniziare bene il 2021: ecco la ricetta della Pokè bowl, piatto fresco e hawaiano