
Distribuito nel 2011, sebbene in Italia sia arrivato solo l’anno seguente, Quasi amici è sicuramente uno dei film francesi di maggior successo di sempre. Diretto da Olivier Nakache e Éric Toledano, la pellicola rappresenta uno di quei casi che riesce a mettere d’accordo sia pubblico che critica. Ispirato a una storia vera, il film vede come protagonisti Philippe Pozzo di Borgo, un uomo ricco e paralitico, e Bakari “Driss” Bassari, un giovane senegalese, che si ritroverà a fargli da assistente. Tra i due nasce un’insolita amicizia, in grado di superare le rispettive differenze e di emozionare, di conseguenza, il pubblico. Nonostante il grande successo di Quasi amici, esistono tuttavia alcune curiosità che forse non tutti conoscono. Scopriamole insieme.
Quasi amici, 5 curiosità sul film:
- A sole nove settimane dall’uscita in patria, Quasi amici è diventato il secondo maggior incasso francese di sempre, dietro solo a Giù al nord, toccando i 166 milioni di dollari. Mondialmente, il film ha superato l’incredibile cifra di 426 milioni, rimanendo per diverso tempo il film francese più redditizio di sempre. Il record è stato poi battuto nel 2014 da Lucy di Luc Besson.
- In Italia, il film ha superato i 14 milioni di euro complessivi, divenendo il film francese di maggior successo di sempre nel nostro paese. La cifra ha permesso, dunque, di strappare il record a Il quinto elemento di Luc Besson, che deteneva il primato da 15 anni.
- Tratto da una storia vera, il film mostra alla fine le immagini dei veri protagonisti, informandoci inoltre su che fine abbiano fatto. Philippe Pozzo di Borgo vive in Marocco, è sposato in seconde nozze e ha avuto due figli. Abdel Yasmin Sellou, il personaggio che ha ispirato Driss Bassari, ha tre figli e ha fondato una sua impresa.
- Omar Sy, interprete del senegalese Driss, ha ricevuto il premio César (il più prestigioso riconoscimento cinematografico francese) come miglior attore. Ciò gli ha permesso di prendere parte, successivamente, a grandi produzioni hollywoodiane, tra cui Jurassic World e Inferno, quest’ultimo accanto del due volte premio Oscar Tom Hanks.
- In una delle ultime scene di Quasi amici, sempre Driss si ritrova a parlare di arte. Indicando il quadro La persistenza della memoria di Salvador Dalì, il giovane confonde il pittore spagnolo Francisco Goya con la cantante francese Chantal Goya.