Chi è Stéphanie Frappart, la prima donna ad arbitrare una partita di Champions League maschile

Una vera e propria rivoluzione all’interno del calcio quella che ha come protagonista Stéphanie Frappart. Trentasettenne francese, la Frappart sarà la prima donna ad arbitrare una partita della Champions League maschile. Mercoledì 2 dicembre, a Torino, arbitrerà infatti Juventus-Dinamo Kiev, partita della quinta giornata del girone G della fase a gironi.

Chi è Stéphanie Frappart, la prima donna ad arbitrare una partita di Champions League maschile

Da sempre considerato di appannaggio maschile, il calcio ha assistito ad un’altra vittoria tutta al femminile: Stéphanie Frappart sarà il primo arbitro donna a dirigere una partita di Uefa Champions League maschile. La 37enne francese arbitrerà la partita tra Juventus e Dinamo Kiev, in programma all’Allianz Stadium di Torino. Questo, però, non si tratta del suo unico traguardo, Stephanie, infatti, ha arbitrato in Ligue 1, Europa League e ha diretto la finale di Supercoppa europea nel 2019. Per il lavoro svolto, ha ricevuto parole di stima da allenatori internazionali, primo fra tutti il tecnico del Liverpool Jurgen Klopp.

Tra i suoi successi più importanti vanno menzionati anche i Mondiali del 2015, le Olimpiadi del 2016 ed il campionato europeo di calcio 2017. La sua professionalità è stata premiata con il premio Globe Soccer Awards come miglior arbitro dell’anno nel 2019. Una sorta degli Oscar del calcio, nati nel 2010 e assegnati dall’associazione Globe Soccer. La cerimonia si è svolta a Dubai e a consegnarlo, uno dei nostri arbitri più importanti, Pierluigi Collina. Insomma, un vero e proprio cambiamento nello sport, di cui Stephanie si è resa la portavoce ufficiale: nata nel 1983 a Herblay, una cittadina nella regione dell’Ile-de-France, nella Francia settentrionale con oltre 26mila abitati, il 14 dicembre 2020 Stéphanie spegnerà 37 candeline. Un compleanno che non celebrerà solo la sua età, ma i tantissimi traguardi raggiunti. Una vittoria importante arriva anche dall’italiana Sara Gama, che è diventata la prima donna vicepresidente dell’Associazione Italiana Calciatori.

Giusy Curcio

Pubblicato da
Giusy Curcio
Tags: Sport

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

2 settimane Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

2 settimane Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

2 settimane Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

2 settimane Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

2 settimane Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

2 settimane Fa