Quasi tutti scrocchiano le dita ed è un’abitudine diffusa sia tra i giovani che tra gli adulti. Molti lo fanno per stress o ansia e altri ancora con spontaneità per provare una certa soddisfazione nello schiocco. Dopo aver compiuto questo gesto, all’apparenza così semplice, spesso ci chiediamo se faccia male a lungo andare. Per molto tempo si è diffusa la credenza che scrocchiare le dita sia dannoso per le articolazioni e che possa portare anche all’artrite o all’artrosi. Ma è realmente così? Esiste una risposta scientifica che risolva questo dilemma? Ebbene sì. Non fa né bene e né male. Vediamo perché.
All’interno delle nostre articolazioni è presente un liquido chiamato sinoviale che ha la funzione di lubrificare le giunzioni articolari e al tempo stesso nutrire i tessuti. Quando scrocchiamo le dita si formano delle bolle nel fluido sinoviale che scoppiano per la compressione nel momento in cui stiriamo o pieghiamo le articolazioni. Ciò può sembrare estremamente preoccupante ma ad oggi non c’è nessuna evidenza scientifica che porti alla certezza che scrocchiare le dita sia causa di malattie dannose o problemi gravi. Certo qualora avvertissimo dolore alle mani bisognerebbe capirne la causa e sarebbe meglio evitare di compiere questo gesto. Dunque, a parte questo non c’è nessuna conseguenza patologica nello scrocchiarsi le dita. In particolare, uno studio del 1990 ha spiegato come quest’abitudine possa portare più che altro ad una diminuzione della forza nella presa e ad un rigonfiamento delle mani. Lo studio in questione è stato pubblicato sulla rivista medica “Annuals of Rheumatic Diseases” che ormai da tempo affronta queste tematiche. In parole povere la conclusione è che scrocchiare le dita non è dannoso ma al tempo stesso non porta alcun beneficio.
LEGGI ANCHE: La “sindrome di Bridget Jones”: perché si ha paura di restare soli?
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More