Ogni anno per Natale si accende lo scontro tra i sostenitori del pandoro e del panettone. Entrambe sono ricette tipiche delle festività natalizie e della nostra tradizione. Il panettone nasce in Lombardia ed è tipicamente farcito con uvetta e canditi. Ad oggi però esistono varie tipologie di confetture per questo dolce simbolo delle feste. D’altra parte invece troviamo il pandoro che ha origini veronesi. Non ha farciture e si aggiunge solo lo zucchero a velo che lo ricopre dall’alto verso il basso a cascata. Il primo ha una forma cilindrica mentre il secondo è a stella. Entrambi sono amatissimi dagli italiani e rientrano tra i dolci più acquistati a Natale. Ma già dall’anno scorso ha spopolato una novità in campo culinario per le feste. Stiamo parlando del pandoro di pizza.
C’è chi non ama particolarmente i dolci e per chi preferisce il salato alcuni ristoratori hanno pensato ad una curiosa variante del pandoro. Hanno unito la tradizione natalizia al piatto più famoso al mondo: la pizza. Come tutti sappiamo la sua patria è Napoli ed è proprio lì che nasce il pandoro di pizza. Qual è la ricetta? Gli ingredienti sono quelli usuali ovvero lievito, acqua e farina. Per il condimento troviamo la tradizionale passata di pomodoro, mozzarella e basilico. Il tutto viene preparato creando la tipica stella che dà la forma al pandoro. Ma non è finita qui. Esiste anche un ristorante nella provincia di Caserta che propone ai suoi clienti un pandoro di mozzarella di bufala. Anche qui il dettaglio sta nella forma del tipico dolce di Natale. Si tratta di due grandi prelibatezze campane che hanno riscosso un gran successo e hanno dato vita ad un nuova tradizione culinaria.
LEGGI ANCHE: Natale: cosa mangiare per allontanare la sfiga secondo la superstizione
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More