Amazon ha “aperto” la sua farmacia online. E, per ora, lo ha fatto negli Stati Uniti. Nuove strade di sviluppo e lauti guadagni, dunque, per la mega azienda del web fondata da Jeff Bezos. L’uomo oggi più ricco del mondo punta a un mercato che appare destinato a un futuro molto promettente, data la pandemia di Covid-19 che sta imperversando sempre più forte in tutto il pianeta.
L’annuncio ha affondato i titoli dei colossi del settore che temono di sperimentare lo stesso effetto Amazon pagato a caro prezzo dai tradizionali negozi e grandi magazzini. Amazon Pharmacy opererà, come detto, negli Stati Uniti. In buona sostanza, chi si servirà dalla farmacia virtuale più estesa che si sia mai immaginata, potrà usufruire – dietro ricetta medica – di consegne rapide e sconti fino all’80% sui farmaci generici, a patto di essere abbonato Prime senza assicurazione sanitaria.
E proprio i prezzi ridotti potrebbero attirare i consumatori. Ormai da mesi siamo abituati agli acquisti online causati dal lockdown prima e dalle misure restrittive della seconda ondata poi. Acquisti di beni di ogni genere che avvengono sempre più spesso sulla piattaforma virtuale di Amazon. E che da ora in poi negli Usa potrebbero riguardare anche i farmaci: una categoria non troppo “battuta” sul web dai consumatori. Il colosso di Bezos scommette proprio sul cambio delle abitudini di ciascuno di noi.
“Siamo consapevoli dell’importanza di medicinali a prezzi convenienti e riteniamo che gli abbonati Prime vedranno un notevole valore” nel nuovo servizio, ha dichiarato Jamil Ghani, vice presidente di Amazon Prime. La farmacia online “è un’importante e necessaria aggiunta alla piattaforma”, ha affermato Doug Herrington, vicepresidente della divisione consumatori in Nord America di Amazon. Nel 2018 Amazon ha mosso i primi passi nel settore acquistando PillPack per oltre 700 milioni di dollari. Il servizio PillPack è per coloro che soffrono di malattie croniche e assumono diversi medicinali al giorno. La farmacia lanciata prende ispirazione proprio da PillPack ma amplia il raggio d’azione a un pubblico ben maggiore.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More