È cominciata la lunga giornata elettorale delle elezioni presidenziali americane. Forse quelle più importanti degli ultimi anni. Gli statunitensi stanno andando alle urne per eleggere il nuovo presidente. La sfida, come è noto, è fra il Commander in Chief uscente, Donald Trump, e il suo avversario, Joe Biden, già vicepresidente degli Usa con Barack Obama al vertice del Paese. Seggi aperti, dunque, a New York e in altri quattro Stati della costa orientale degli Usa. In attesa dell’esito delle urne, il candidato democratico Biden, ancora in campagna elettorale nello Stato chiave della Pennsylvania, ha rivolto il suo ultimo appello ai cittadini: “È l’Election Day. Vai a votare America”.
Dal canto suo Donald Trump, ufficialmente in affanno nei sondaggi, non molla la presa e rilancia. Intervistato dall’emittente televisiva Fox, ha affermato: “La mia squadra pensa che stiamo vincendo in Texas, Florida e Arizona”. Non solo. Secondo il tycoon-presidente la sua campagna elettorale sta andando ancora molto bene in North Carolina e Pennsylvania.
Joe Biden ha aperto la sua lunga giornata elettorale andando con la moglie Jill nella chiesa di Wilmington, in Delaware. Là si trova la tomba del figlio Beau, morto di cancro cinque anni fa, nel 2015. L’ex vicepresidente ha in programma l’ennesima puntata in Pennsylvania. Poi seguirà le elezioni nella sua residenza di Wilmington insieme alla famiglia e ai suoi più stretti collaboratori.
Gli americani sono chiamati a scegliere chi guiderà la Casa Bianca per i prossimi quattro anni tra Donald Trump e Joe Biden. Non solo, però. Dovranno votare anche per il Congresso rinnovando la Camera dei Rappresentanti, attualmente a maggioranza democratica, e un terzo del Senato oggi in mano ai repubblicani. In alcuni Stati tra cui la California e il Mississippi si vota anche per una serie di referendum.
I primi seggi ad aprire sono stati quelli della costa orientale. Da New York alla Pennsylvania, dalla Virginia alla Florida, passando per il District of Columbia dove si trova la capitale federale Washington. Toccherà poi via via agli altri Stati fino alla California e a tutta la costa occidentale. Gli ultimi seggi ad aprire alle Hawaii e in Alaska.
Già quasi 100 milioni di americani, intanto, hanno votato. Si tratta di ben 99.657.079 che hanno optato per il voto anticipato. Oltre 35 milioni si sono recati alle urne di persona, mentre più di 63 milioni hanno votato per posta. Ci sono poi altre 28 milioni di schede inviate agli elettori che avevano richiesto il voto postale, ma che non sono ancora state restituite.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More