È morto il giorno del suo 80esimo compleanno l’attore e drammaturgo Gigi Proietti. Ricoverato in gravi condizioni in terapia intensiva presso la clinica Villa Margherita a Roma, nel tardo pomeriggio di domenica ha avuto uno scompenso cardiaco. L’attore in passato aveva già sofferto di attacchi di cuore. Si sentiva infatti affaticato ed è per questo che 15 giorni fa si era sottoposto ad accertamenti. Purtroppo Gigi Proietti ha avuto poi un attacco cardiaco e le sue condizioni sono peggiorate nella notte. Alle 5:20 del 2 Novembre il suo cuore ha smesso di battere e a comunicare la triste notizia è stata la moglie insieme alle figlie dell’attore romano.
“Nelle prime ore del mattino è venuto a mancare all’affetto della sua famiglia Gigi Proietti. Nelle prossime ore daremo comunicazione delle esequie” – spiegano Sagitta, Carlotta e Susanna.
I palcoscenici di tutta Italia calano il sipario e piangono la scomparsa di un grande attore. Come anche il mondo del cinema e della televisione che si uniscono al dolore della famiglia per la grande perdita.
Gigi Proietti era un mattatore che passava dalla musica alle macchiette, per poi ad interpretare magistralmente Shakespeare. Scopre il teatro negli anni dell’università quando di giorno studiava Giurisprudenza e la sera si esibiva. È stato il suo amico Lello, che suonava nella stessa band a dirgli che doveva fare l’attore. La grande occasione è arrivata nel 1970 quando sostituisce Domenico Modugno nel musical ‘Alleluja brava gente’ di Garinei e Giovannini. Da allora il poliedrico e artista geniale Gigi Proietti ha trascorso gran parte della sua vita sui palcoscenici di tutta Italia, e non solo. Per decenni ha interpretato ruoli importanti per fiction e film televisivi e cinematografici. Ha prestato la voce a De Niro, Sylvester Stallone e Hoffman. Indimenticabile il successo in teatro e al cinema de ‘Il maresciallo Rocca’ confermato poi in tv con la serie. Nel 2002 era ritornato sul grande schermo con il sequel ‘Febbre da cavallo – La mandrakata’ di Carlo Varzina e di recente aveva interpretato Mangiafuoco nel film ‘Pinocchio’ di Matteo Garrone.
Nel giorno del suo compleanno se ne va un artista geniale. Un attento fuoriclasse nel suo mestiere che amava la sua città, e Roma come tutta l’Italia amava lui.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More