Questa è una di quelle storie incredibili, a cui è faticoso credere. Eppure è accaduto: un uomo di 28 anni, dopo 8 anni di sofferenze ha dovuto soccombere dopo aver preso un parassita in maniera assurda.
Sam Ballard è morto a 28 anni, a 8 anni di distanza dalla bravata che gli ha rovinato la vita. Il giovane australiano aveva mangiato una lumaca viva per scherzo e quell’episodio ha danneggiato irreparabilmente la sua salute. Il giovane aveva appena 18 anni e rappresentava una promessa del rugby. Non a caso aveva ricevuto una borsa di studio. Una sera però si trovava in compagnia dei suoi amici ed ha compiuto un gesto davvero sciocco: si è infilato in bocca una lumaca viva e l’ha mangiata. Il motivo? Una bravata da adolescente, uno scherzo. O almeno questo è quanto raccontato a posteriori dal diretto interessato. Sam purtroppo ha cominciato a sentirsi male poco dopo. Ricoverato in ospedale, i medici hanno scoperto che nel su corpo era presente un parassita gravissimo: l’Angiostrongylus cantonensis. La principale conseguenza del parassita è la meningite eosinofila, una prospettiva tutt’altro che rassicurante.
Il ragazzo è caduto in coma e per lui sembrava non esserci più nulla da fare. Poi il risveglio dopo 420 giorni e l’inizio di un lungo calvario. Sam era rimasto paralizzato e non è più riuscito ad alimentarsi da solo. Nemmeno la riabilitazione è riuscita a dargli benefici. Il costo delle cure sanitarie era elevatissimo e la mamma, con il quale ha vissuto a Sydney fino alla fine dei suoi giorni, è riuscita a sostenerle solo grazie all’aiuto di parenti e amici. La borsa di studio è stata decurtata e la generosità delle persone è stata l’unica scialuppa di salvataggio per la donna. Dopo 8 anni Sam si è spento. A raccontare la vicenda è stato il sito web del Time, oltre al web che ha voluto omaggiare fino in fondo lo sfortunatissimo (e incosciente) ragazzo.
L’Angiostrongylus cantonensis è un verme lungo 2 centimetri che solitamente vive nello stomaco dei ratti. È molto probabile che le lumache, cibandosi di feci di topi, possano ingerirlo. Ecco perché l’uomo che a sua volta mangia una lumaca cruda può diventarne il nuovo ‘ospitante’. Questo parassita, diffuso principalmente nel sud-est asiatico e nell’area del Pacifico ma ormai, attraverso viaggi ed esportazioni, può raggiungere qualsiasi posto della Terra. Esso si trova prima di tutto nelle lumache (solamente quando non vengono cotte) ma è stato rintracciato anche nell’acqua e sulle verdure. La persona infettata mostra prima di tutto i classici sintomi di una meningite quali mal di testa, mal di collo, febbre, nausea e vomito. Lo step successivo diventa però ben più letale. L’invasione del verme nel tessuto cerebrale in profondità crea danni irreparabili nel corpo dell’uomo, proprio com’è accaduto nel caso del povero Sam Ballard: dalla paralisi alla morte, la sua bravata ha avuto un costo decisamente troppo alto.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More