Nella vita di tutti i giorni, ci capita spesso di pronunciare dei modi di dire. Queste frasi o parole che sono utilizzate nel linguaggio comune, spesso, vengono usate per esprimere un concetto diverso da quello che sembra. Quelli più famosi li conosciamo tutti ma, vi siete mai chiesti da dove derivano queste parole che ci capita di dire senza rendercene conto? Di seguito troverete le origini di tre modi di dire molto usati in Italia!
Svegliarsi con la luna storta: il suo significato è svegliarsi con un atteggiamento negativo verso la giornata appena iniziata. La sua origine risale a diversi secoli fa, quando si pensava che la Luna avesse degli effetti sul comportamento dell’uomo. Secondo questa credenza la fase della luna calante faceva impazzire le persone. Nell’Ottocento, un uomo accusato di omicidio ha usato come alibi questa storia, proclamandosi innocente e affermando che era stata colpa della luna.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More