Se siete dei bugiardi cronici, è arrivato il momento di seguire una dieta equilibrata. Un recente studio scientifico – condotto dall’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche, dal Joint Research Center della Commissione Europea e dal Gate-Lab del Cnr francese – ha trovato una correlazione tra la propensione a mangiare e l’essere bugiardi. Hanno fatto un esperimento su 150 soggetti, il quale ha dimostrato che questa tendenza a dire il falso dipende, in parte, dai livelli di glucosio e che potrebbe addirittura esserci un legame con l’obesità. I risultati dell’indagine sono poi stati pubblicati all’interno di una rivista scientifica, la “Scientific Reports”.
L’elemento alla base di questo esperimento è che il cambiamento dello status energetico a breve termine, come quello indotto dal digiuno o dalla sazietà, e quello a lungo termine, come quelli associati all’obesità, possono influenzare i processi cognitivi. Per l’esperimento, hanno messo a disposizione dei soggetti volontari un bicchiere coperto, al cui interno c’era un dado con tre facce colorate. Ogni colore corrispondeva alla ricompensa che avrebbero ricevuto: 3 euro per il rosso, un euro per il giallo e nemmeno un centesimo per il blu. Metà dei soggetti ha tirato il dado prima di fare colazione in laboratorio, mentre l’altra metà subito dopo averla fatta.
Quello che è successo è che solo i soggetti più magri, e in particolare donne, hanno dimostrato di essere più onesti dopo aver fatto colazione. Per la previsione, infatti, tutti i soggetti a digiuno sono meno sinceri di quelli sazi. Inoltre, se la bugia serviva a non dire che il colore uscito era associato a zero ricompense, più dell’80% dei soggetti obesi ha mentito. In conclusione, l’obesità potrebbe essere legata ad una difficoltà a gestire le perdite e da una complessa interazione tra aspetti comportamentali, neuronali e metabolici associati.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More