A Novara si è avverato l’impossibile: un parroco ha lasciato la tonaca per amore di una donna. Non è la prima volta che sentiamo notizie simili, ma è una novità per Cerano, il piccolo comune nella periferia di Novara dove si è consumato l’accaduto. Il don ha smesso il suo cammino spirituale, a comunicarlo ai fedeli è stato il vescovo della diocesi.
Non sempre l’amore di Dio vince su tutto e spesso l’amore carnale è più forte. Lo ha provato sulla sua pelle Don FS. L’uomo era parroco nella piccolo comune di Cerano in provincia di Novara . Dopo aver conosciuto una donna ed averla frequentata per diverso tempo, nel cuore nell’anima del parroco si era aperto un vero dilemma sacrale. Lasciare la fede o lasciare l’amore per la donna? Ne ha discusso a lungo con il vescovo della zona di Novara. Questo ha dichiarato che in dialogo con il parroco si è accorto del forte amore che l’uomo nutriva per la donna, tanto da aver dichiarato “di essersi innamorato, nel corso dell’ultimo anno, di una donna e di aver maturato la scelta, molto sofferta, di voler costruire una famiglia e imboccare un nuovo percorso di vita“.
Ovviamente la comunità ed il vescovo hanno sofferto molto per la scelta di Don Federico, ma ormai il dado era tratto. Il vescovo più di tutti si è detto rammaricato per la situazione e per la piega che ha preso ma ha anche aggiunto che tutti devono impegnarsi a “rispettare la sua decisione, riconoscendone la correttezza”.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More