Dopo la scuola ripartiranno gli stadi di calcio. Naturalmente se tutto andrà bene. Riaprirli entro la fine di ottobre, anche se buoni ultimi, nell’Italia del post coronavirus è l’obiettivo che il numero uno della Fifa, Gianni Infantino e quello della Figc, Gabriele Gravina, stanno cercando di raggiungere insieme al premier Giuseppe Conte. La notizia è riportata dal Messaggero in un articolo a firma di Emiliano Bernardini. Il numero uno del massimo organismo mondiale del calcio, lo svizzero Infantino, ha riconosciuto a Gravina l’ottima gestione della ripartenza del campionato. E ha scelto l’Italia per il suo primo viaggio ufficiale post Covid.
Il 9 settembre Il capo della Fifa ha avuto un colloquio a Palazzo Chigi con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Su un punto non c’è dissidio fra il governo dell’Italia e quello del pallone. Ossia che per la riapertura degli stadi molto dipenderà da cosa accadrà dopo che le scuole saranno andate a regime. Cioè se ci saranno o meno, si spera di no, ricadute del Paese in varie forme di lockdown per un’eventuale recrudescenza dei contagi di coronavirus.
“Il calcio senza tifosi non è la stessa cosa, siamo tutti d’ accordo – ha detto Infantino secondo quanto riporta il Messaggero -, ma la salute è più importante. Bisognerà lavorare, bisognerà vedere cosa succede adesso, in questo periodo in cui si torna a vivere in contatto con la gente. È chiaro che la riapertura e il riportare i tifosi e la gioia nel calcio sia il nostro obiettivo ma senza pressioni”.
“In questo momento il nostro Paese deve dare certezza sul futuro, dunque ai giovani e alla scuola – ha sottolineato, dal canto suo, il presidente della Figc Gabriele Gravina -. La nostra proposta è per una riapertura graduale degli stadi, ma ora parte la scuola e mi sembra rispettoso accettare questa impostazione del Governo. Poi verificheremo quello che succede”.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More