Non è stato un bel periodo per Claudio Bisio. Il noto attore e presentatore ha infatti perso la madre a causa del coronavirus. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, l’interprete milanese ha parlato della situazione problematica per i teatri, a causa dell’emergenza sanitaria. Nel farlo, ha ricordato il triste episodio vissuto da poco. Le sue dichiarazioni, molto toccanti, hanno commosso i lettori. Vediamo cosa ha detto.
Claudio Bisio ha ammesso di non aver vissuto il lockdown in maniera traumatica, come è stato invece per molte altre persone. Tuttavia la morte della madre è stata per lui un duro colpo. La donna 91enne già non godeva di un buono stato di salute, come ha dichiarato l’attore milanese. Bisio ha però ricordato gli ultimi drammatici momenti vissuti con la donna, prima del decesso. Le immagini descritte, purtroppo familiari a molte persone, hanno commosso il lettori. Ecco cosa ha dichiarato Claudio Bisio…
Contattato dal Corriere della Sera, Claudio Bisio ha ricordato gli ultimi istanti vissuti con la madre. Nel farlo ha parlato anche della situazione della Lombardia, la regione italiana che più delle altre ha subìto il duro contraccolpo del coronavirus. Ecco le sue commoventi parole:
“Mia mamma aveva 91 anni e già non stava bene prima di tutto questo. Non c’è un problema Lombardia, il problema è a monte e vale per tutta l’Italia: c’è il peccato originale di aver fatto decadere il ruolo dei medici di base. Spero che questa lezione sia servita per invertire la rotta. La cosa più triste è stata andarla a trovare a casa, con mascherina e guanti. Non capiva perché non la potessi abbracciare, è stato molto duro“.
Parole dure quelle di Claudio Bisio, che ben riassumono un dramma comune a molte famiglie in questi ultimi mesi. L’attore affronta anche il discorso della chiusura dei teatri e di come l’impatto del coronavirus sia stato devastante per l’economia, soprattutto nel mondo dello spettacolo. Il teatro infatti è imprescindibile dalla presenza del pubblico, tuttavia Claudio Bisio appare aperto alla possibilità di sperimentare anche in questo ambito il digitale. Ecco cosa dice a riguardo: “ I teatri vuoti sono molto tristi, teoricamente rappresentano il fallimento di chi fa il nostro mestiere. Ma ho capito che il futuro è il digitale, che in questi mesi ha dimostrato di essere un’alternativa vincente“.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More