Errori nei film: quelli di Titanic sono 3 e imbarazzanti, ve ne siete accorti? [FOTO]

Titanic non ha bisogno di presentazioni: 11 premi Oscar e un successo planetario che a distanza di vent’anni ancora tiene il pubblico incollato allo schermo a ogni replica. Titanic, il colossal storico di James Cameron con l’indimenticabile coppia Di Caprio – Winslet al timone, scoppiò nel 1998 come un vero caso cinematografico per diventare da subito un cult senza tempo.

Una delle più drammatiche e romantiche storie d’amore portate sul grande schermo, che con il passare degli anni continua a rinnovarsi e riproporsi al pubblico in chiavi sempre diverse: la versione estesa con oltre 25 scene tagliate, quella con un finale alternativo, quella in 3D distribuita in Blu-ray con oltre 6 ore di contenuti extra. Insomma, Titanic, come solo i classici riescono a fare, continua a rendersi immortale.

E la sua immortalità risiede anche nella miriade di errori che nel corso degli anni sono usciti allo scoperto. Il film, frutto di una complessa macchina produttiva, è inevitabilmente inciampato in alcune gaffe tecniche. Errori, imprecisioni e sviste hanno costellato il mito di Titanic fin dalla sua uscita in sala; ma è con l’arrivo dell’indimenticabile videocassetta che, a forza di guardarlo e riguardarlo in casa, perfino la ‘caccia agli errori’ è diventata un tormentone legato al suo immaginario.

Vediamo i 3 errori più evidenti nel film Titanic

  1. Uno degli errori più evidenti si nasconde proprio nella scena ad alta tensione in cui Rose, presa dalla fretta e dalla disperazione di salvare Jack, rompe un vetro d’emergenza per prendere l’ascia contenuta al suo interno e liberare Di Caprio dalle manette. Purtroppo il vetro, che nella prima inquadratura vediamo completamente frantumato, riappare magicamente integro appena Rose riesce a recuperare l’ascia.
  2. Quello del vetro non è l’unico errore nascosto tra le maglie di questa scena in apparenza semplice e veloce. Basta guardare Leonardo Di Caprio per capirlo. Il suo Jack, infatti, un attimo prima indossa le bretelle, mentre quello dopo magicamente scompaiono dalle sue spalle. E via così, da un’inquadratura all’altra.
  3. Quella del salvataggio di Jack dev’essere stata una scena davvero antipatica da girare, perché il terzo errore del film si annida ancora una volta in questa sequenza: dopo (non) aver rotto il vetro e dopo aver salvato Jack e le sue bretelle magiche, Rose riesce a spezzare le manette con un deciso colpo d’ascia. Peccato che le manette fossero già palesemente aperte. Insomma, chissà se avessero salvato Di Caprio anche nella scena finale quanti altri errori avremmo potuto scovare!
Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

4 giorni Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

4 giorni Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

4 giorni Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

4 giorni Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

4 giorni Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

4 giorni Fa