Qualche tempo fa Renato Zero si è raccontato ai microfoni di Raffaella Carrà. Il cantautore romano si è presentato vestito di nero, come a voler nascondere qualcosa, ma il nero non fa miracoli e tutti hanno potuto notare una “pancetta” spuntare da sotto la giacca. Niente di male visto che è ormai alla soglia dei settant’anni.
Il cantante si è confessato”A raccontare comincia tu” stregando i telespettatori fin dai primi minuti. La Carrà e Renato Zero hanno dato vita ad un’intensa chiacchierata che si è svolta per metà nel camerino del cantautore e per l’altra metà per le vie di Roma a bordo di un tram. Renato Zero si è confessato dicendo che: “la follia è il segno distintivo di chi vuole cambiare il mondo. I folli sono stati Leonardo Da Vinci, Michelangelo, Gesù. Sono i folli che abbiamo amato”. Follia che per lui è stata fondamentale perché gli ha fatto combattere e vincere la sua solitudine. Solitudine che l’artista non ha sofferto da bambino, ma quando abitava con la sua famiglia allargata. Renato Zero ha anche parlato del bellissimo rapporto che aveva con il padre poliziotto, anche se la divisa che indossava era il simbolo delle regole a cui il giovane artista voleva sfuggire. Zero ha anche raccontato il dramma della sua vita, quello di non essere capito. Parlando di libertà e del diritto di essere se stessi ha affermato: “le persone che non accettano i diversi non accettano se stesse”.
Il loro è stato un incontro intimo e difficile in quanto amici ha dichiarato la conduttrice. La Carrà lo ha definito come un grande artista e anticonformista, che ancora oggi continua a incantare milioni di fan. La Carrà racconta che l’artista non voleva parlare dei suoi momenti difficili a Montagnola, ma lei come un punteruolo è entrata nel suo mondo, che lui vuole dimenticare.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More