Ne I Cesaroni quello di Stefania è uno dei personaggi principali. E’ la preside della scuola e la moglie di Ezio. Le tocca tenere a bada i ragazzi di medie e liceo e stare dietro alle malefatte del marito. Elda Alvigini interpreta una donna forte, sicura di sé, ma altrettanto sensibile, che spesso nasconde le proprie preoccupazioni dietro a una maschera di tenacia e irruenza. Nella serie il suo più grande amore è Walter: un figlio in cui ripone molte speranze e altrettanta fiducia. Nell’ultima stagione, il pubblico più affezionato, saprà che Stefania si trova ad affrontare un mondo nuovo: un mondo senza Ezio, senza Walter e senza Lucia. Ma con grande caparbietà supera ogni ostacolo che le si pone sul percorso. Avete visto com’è diventata oggi e cosa fa Elda Alvigini? Scopriamolo insieme…
Siamo stati abituati a vederla, ne I Cesaroni, con dei capelli lunghissimi e sempre in piega; oggi ha cambiato taglio di capelli e ha scelto il biondo, colore che le dona moltissimo. Per quanto riguarda la carriera: sappiamo che si è laureata in lettere moderne e che si è poi formata artisticamente al Centro Nazionale di Cinematografia. Ha preso parte a pellicole cinematografiche di enorme successo, quali: Manuale d’amore, Emma Sono io, Le leggi del desiderio, Compromessi sposi e molte altre. Oltre anche alle serie tv in cui è stata protagonista, Elda Alvigini è un’attrice di teatro e questo si è dedicata con con grande passione.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More