Un intervento semplice come quello alla tiroide può trasformarsi in qualcosa di veramente complesso; non sempre, sia chiaro. In questo caso la paziente è stata davvero sfortunata e qualcosa è andato per il verso storto. Si è infatti ritrovata senza naso…
Di cose assurde ne accadono più di quanto possiamo immaginare. In questo caso, vediamo la storia assurda di una semplice operazione alla tiroide finita malissimo. Distesa sul tavolo operatorio, la paziente deve affrontare le fiamme scatenate dall’elettrobisturi, ma non può saperlo, è sedata.
Rita doveva operarsi alla tiroide. Un intervento quasi di routine, ma pur sempre un intervento, con tutti i rischi del caso, anche quelli incalcolabili. E’ stata sottoposta ad anestesia, poi l’equipe chirurgica ha iniziato a eseguire l’operazione. Tutto bene fino a quando l’elettrobisturi acceso non è entrato in contatto con l’ossigeno e ha prodotto una fiamma che le ha praticamente cancellato mento, bocca e naso. La paziente, ignara di quanto successo in sala, si è svegliata tranquilla di aver superato l’intervento con successo. Quando poi ha iniziato a toccarsi il volto e ad avvertire dolori strani, ha capito. Terribile lo choc di scoprire di aver subito ustioni di secondo e terzo grado, talmente gravi da averle distrutto il volto. Una storia che lascia l’amaro in bocca ma che permette anche di capire quanto sia complesso portare avanti un’operazione chirurgica.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More