Mette una ciotola di riso nell’armadio: quello che succede è pazzesco

Qualcuno potrebbe descrivere la combinazione come bizzarra. Ma dopo aver messo una ciotola di riso nell’armadio succede qualcosa di pazzesco. Il cereale sembra essere infatti utile a debellare un problema ricorrente in molte case. In certi casi può capitare che nel guardaroba vengano messi vestiti e scarpe insieme e risulta necessario utilizzare dei prodotti specifici che assorbano gli odori. In altri casi gli indumenti vengono posati nell’armadio umidi, o è comunque la casa ad essere sottoposta ad umidità. Allora in quel caso occorrono prodotti anti-umido.

Una ciotola di riso nell’armadio pare risolvere più di qualche problema, in maniera del tutto naturale e soprattutto economica.

Una ciotola di riso per risolvere “tanti problemi”

A chi non è capitato di sentir dire, o magari di aver provato in prima persona, di utilizzare una bustina piena di riso per porre rimedio all’umidità entrata accidentalmente in un telefono cellulare? Pare infatti che il cereale sia un rimedio perfetto contro l’umido. Il riso ha infatti la capacità di assorbire l’acqua; questo accade anche se ne mettiamo una ciotola nell’armadio. Un contenitore pieno di riso all’interno del vostro guardaroba eviterà che si diffondano i cattivi odori e l’umidità.  Affinché la ciotola di riso risulti anche un ottimo (e sopratutto economico) profuma ambienti basta aggiungere dell’olio profumato al cereale. Il riso assorbe i cattivi odori e l’olio sprigiona il suo profumo diffondendo un aroma delicato e piacevole. Una tazza di riso, qualche goccia di oli essenziali ( di qualsiasi profumazione voi gradiate) e una ciotola dove mischiare tutto: questo il rimedio naturale per evitare che i vostri vestiti puzzino. Dopo aver mescolato l’olio( ne bastano circa 20 gocce) al riso si copre tutto con un pezzo di tessuto e un elastico che tenga ferma la stoffa. Il profuma ambiente fai-da-te è pronto e dovrete cambiarlo solo dopo qualche mese.

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pubblicato da
Francesca Perrone

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

2 mesi Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

2 mesi Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

2 mesi Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

2 mesi Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

2 mesi Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

2 mesi Fa