Covid-19, mascherine gratis in edicola: ecco dove trovarle

Da venerdì 5 giugno 2020 le edicole e gli edicolanti potranno distribuire le mascherine gratuite messe a disposizione dalla Regione Toscana per i residenti. Si tratta naturalmente delle mascherine anti coronavirus. I cittadini toscani potranno ritirarle gratis come già hanno fatto finora prelevando senza spese le mascherine fornite dalla Regione e distribuite, dallo scorso aprile, nelle farmacie.

C’è un numero massimo di “prelievi” mensili a persona al mese, ma non si pende nulla. Un’operazione resa possibile grazie al ruolo de La Nazione, quotidiano storico della Toscana da oltre 160 anni. Il giornale ha lavorato con impegno al fine di trovare un accordo tra le associazioni di categoria, i sindacati dei giornalai e la capillare rete di distribuzione sul territorio.

Le mascherine, dunque, saranno distribuite nelle edicole e non più nelle farmacie. Come fare per ottenerle? Basterà presentarsi dal giornalaio con la tessera sanitaria per ritirare una prima tranche da 10 mascherine a persona. Gli edicolanti saranno forniti di una App che consentirà loro, tramite smartphone, tablet o pc, di leggere la carta sanitaria.

Entro la fine del mese di giugno sarà reso disponibile, sempre gratis e con le stesse modalità, il resto della fornitura. Sulla base delle disponibilità, sarà compresa tra circa le 20 e le 30 mascherine a persona. La Regione Toscana ha ringraziato gli oltre 1200 edicolanti su tutto il territorio per la loro disponibilità. E anche il quotidiano La Nazione che ha lavorato come partner della Regione per l’attivazione dei contatti e per il tavolo fra le parti che hanno siglato l’accordo.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma.

Pubblicato da
Domenico Coviello
Tags: Coronavirus

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 settimana Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 settimana Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 settimana Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 settimana Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 settimana Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 settimana Fa