Si chiamerà Nancy Grace Roman il nuovo telescopio statunitense della Nasa (National Aeronautics and Space Administration). Il lancio è previsto fra cinque anni. Nancy Grace Roman (a destra nella foto in alto all’interno della Nasa) era l’astronoma considerata la “mamma” del telescopio spaziale Hubble. Il nuovo telescopio avrà il compito di cercare i pianeti che si trovano in altri sistemi solari e di investigare i misteri astronomici. Come, ad esempio, l’energia oscura che occuperebbe il 70% dell’universo. L’esistenza di questo genere di energia è stata ipotizzata per spiegare l’espansione dell’universo.
Nata il 16 maggio 1925 a Nashville, nel Tennessee, Nancy Grace Roman ha trascorso 21 anni alla Nasa sviluppando e lanciando osservatori spaziali che studiavano il sole, lo spazio profondo e l’atmosfera terrestre. Tuttavia il suo risultato più famoso è l’aver lavorato a sviluppare i concetti alla base del telescopio spaziale Hubble, che ha appena trascorso il suo trentesimo anno in orbita. Hubble è stato il primo dei grandi osservatori spaziali della Nasa.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More