Il 21 ottobre 1996 è andato in onda per la prima volta su Rai3 Un Posto al Sole, la soap opera, la più longeva tra quelle italiane e la prima interamente prodotta nel nostro Paese.
La soap è ambientata a Napoli ha raccontato negli anni le vicende degli abitanti del Palazzo Palladini, situato sulla splendida collina di Posillipo, di fronte al mare e al Vesuvio. Da qui, però, l’orizzonte si è allargato offrendo storie che vanno al di là dei semplici intrighi amorosi, dando spazio anche a fatti di cronaca nera e toccando delicati temi sociali, quali la camorra, l’omofobia e lo stalking.
In 20 anni di messa in onda sono stati tanti i personaggi coinvolti nella narrazione: alcuni, come Patrizio Rispo, sono veri e propri pilastri della soap. Rispo interpreta Raffaele Giordano, il portiere di Palazzo Palladini.
Patrizio Rispo è nato a Napoli il 26 agosto 1956,
Ha iniziato a lavorare come attore di cabaret e nel cinema come stuntman. Attore di teatro e televisione è famoso soprattutto per il suo ruolo in Un Posto al Sole. Presente dalla prima puntata, il pubblico della fiction è stato spettatore del suo cambiamento.
Nello scatto del passato Patrizio ha il viso scarno e senza i segni del tempo che lo caratterizzano oggi, ma c’è un dettaglio che cattura l’attenzione: i suoi capelli canuti sono rimasti uguali, una peculiarità del Raffaele Giordano a cui tutti siamo abituati!
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More