Non di rado si legge di profezie che avevano previsto l’arrivo o l’accadimento di catastrofi naturali e pandemie globali, ma quella contenuta nel romanzo scritto da Dean Koonz nel 1981 è davvero inquietante. Il testo intitolato The eyes of darkness descrive incredibilmente quello che stiamo vivendo oggi con il Coronavirus.
Sul web non si parla d’altro. La pagina numero 333 sta circolando sui social, nella pagina traduciamo le seguenti parole:“Wuhan-400 è un’arma letale (…) intorno al 2020 una grave polmonite si diffonderà in tutto il mondo (…) in grado di resistere a tutte le cure conosciute”.
Poche righe più sopra ecco scritto l’origine del Wuhan-400 che ci ricorda cosa è accaduto in Cina. I riferimenti agghiaccianti del romanzo ripercorrono passo passo quello che si sta vivendo in questi giorni. Si racconta di uno scienziato cinese che fuggì dagli Stati Uniti portando con se l’arma biologica più pericolosa. Fq magazine riporta: “La chiamano ‘Wuhan-400’ perché è stata sviluppata nei loro laboratori di RDNA vicino alla città di Wuhan ed era il quattrocentesimo ceppo vitale di microorganismi creato presso quel centro di ricerca”. Nonostante le associazioni che si fanno con il Coronavirus il libro dà informazioni che differiscono con l’attuale diffusione. Anche altri romanzi sono riusciti a prevedere alcuni disastri come il romanzo di Morgan Roberston intitolato The Wreck of the Titan. Quest’ultimo previde il disastro del ’12 del Titanic anche se in quegli anni fu ritoccato per essere più lineare. Cosa ci sarà scritto nelle pagine seguenti?
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More