È arrivato il grande giorno per Amadeus. Stasera inzierà la 70esima edizione del Festival di Sanremo che lo vedrà alla conduzione della kermesse. Tra polemiche, polveroni mediatici e una grande emozione, Amades si è lasciato andare in un’intervista rilasciata a “Dipiù“.
«Da bambino mi incantavo a seguirlo in TV quando c’era ancora lo schermo in bianco e nero» ricorda Amadeus, tornando indietro nel tempo con la nostalgia legata ai ricordi più forti, quelli intimi e familiari.
«Ho capito che Sanremo era qualcosa di importante quando, da bambino, sentivo mia madre dire a mio padre “Stasera c’è Sanremo”. Lo diceva con un tono che significava “non pensare di uscire o di invitare qualcuno”. Poi arrivavano i nonni e guardavamo il Festival tutti insieme […] Da adolescente, poi, vedevo sempre la finale con gli amici: si andava da chi aveva la casa libera dai genitori, si compravano pizza e birra e si scommetteva. Chi indovinava il vincitore aveva una cena pagata dagli altri».
Una carriera lunga, tra gavetta, conquiste e perfino un drammatico periodo di pausa in cui – è proprio Amadeus a ricordarlo spesso – il telefono non squillava più e non credeva avrebbe lavorato ancora. A poche ore dal suo debutto alla conduzione di Sanremo 2020, il suo ricordo va proprio a quel giovane Amadeus di tanti anni fa che per la prima volta andò a Sanremo:
«Nel 1987, anno in cui vinse il trio composto da Enrico Ruggeri, Gianni Morandi e Umberto Tozzi con Si può dare di più. A quei tempi lavoravo a Radio Deejay ma non avevo l’accredito, cioè l’autorizzazione, per entrare all’Ariston. Perciò per intervistare i cantanti dovevo cercarli nei loro alberghi o nei ristoranti. Per avere le “dritte” mi ero fatto amici molti baristi e uscieri degli alberghi».
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More