Il Festival di Sanremo è alle porte, ma purtroppo le polemiche e le critiche tardano ad arrestarsi. Questa volta è il turno di Elettra Lamborghini – concorrente in gara in questa edizione – a cadere nella bufera mediatica che corre in questi giorni. Sembrerebbe infatti che ci sia qualche problema con la sua cover…
Per la prima serata del Festival della musica italiana è stato chiesto ai concorrenti di preparare una cover dei pezzi storici di Sanremo, o da solisti o duettando con altri artisti italiani o non. Ovviamente la scelta era veramente vasta, poiché la prima edizione di Sanremo è stata nel 1951…
Tuttavia sono sorte alcune polemiche per la cover scelta dall’amatissima Elettra Lamborghini. La ragazza infatti – che dovrebbe cantare accompagnata da Myss Keta – ha deciso di presentare “Non succederà più“, brano di Claudia Mori. Perché tutti hanno iniziato a tentennare dopo aver sentito la sua proposta?
Il brano prescelto dalla Lamborghini sarebbe irregolare in quanto non ha fatto parte delle canzoni in gara in nessuna edizione del Festival. Claudia Mori infatti quell’anno portò “Non succederà più” – già edito – in qualità di ospite, non di concorrente. Cosa accadrà ora? Elettra dovrà cambiare brano e prepararsi nuovamente? Il pezzo infatti avrà un certo peso poiché le canzoni di quella serata saranno giudicate da “Orchestra” e “Coro del Festival”e ovviamente il giudizio farà media nella classifica finale complessiva.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More