Chicche di Velvet

Casanova perché era un donnaiolo? Lo dice la scienza

Scommetto che se vi diciamo Casanova la prima immagine che vi viene in mente è quella di un nobile veneziano intento a conquistare donne su donne, senza nessuno freno inibitore o remora di alcun tipo. Ebbene questa immagine non si discosta troppo dalle realtà. Ma siete sicuri di conoscere davvero la storia di Casanova? E se il suo temperamento fosse frutto della sua ignobile nascita? Ecco chi era davvero. 

La psicoanalisi del donnaiolo

Il donnaiolo più celebre di Venezia (1725-1798) si annuncia da solo: il suo nome è Casanova, terrore dei mariti e sogno erotico di ogni nobildonna di Venezia. Secondo la storia sarebbe figlio dell’attore Gaetano Casanova ma alcune indiscrezioni storiche dicono altro. Alcuni infatti pensano che il bel latin-lover  sia frutto di un rapporto illegittimo tra la madre Giovanna e il nobile Michele Grimani. Fu egli stesso a scriverne, confermando le voci che lo volevano come figlio illegittimo. Non a caso il tutore di Casanova fu Alvise, fratello del nobile Michele. 

Molti hanno ipotizzato dunque che il comportamento di Casanova sia stato così lascivo e lussurioso proprio perché connesso alla sua illegittimità. Ovviamente non è una scusa, ma almeno un indizio per studiate la sua strana ed affascinante personalità. 

Pulsante per tornare all'inizio