
La star di Hollywood, Leonardo DiCaprio, è cofondatore da diversi anni di un’associazione ambientalista che si batte per salvaguardare il futuro del nostro pianeta. L’ultimo progetto di cui si sta occupando è la terribile situazione che sta vivendo l’Australia, devastata dai roghi.
La battaglia quotidiana sui social
Tra le star del mondo dello spettacolo, DiCaprio è un punto di riferimento per la causa ambientalista. Le sue pagine social sono una vera e propria campagna di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici. L’attore pubblica ogni giorno decine di video e schede che illustrano le principali minacce del nostro pianeta.
Lo scorso settembre ha incontrato l’amatissima attivista Greta Thunberg, ormai eroina della battaglia per salvaguardare il futuro dell’ambiente. Leo ha promesso che insieme lavoreranno a grandi progetti.
Leo, l’associazione e l’impegno nella salvaguardia del pianeta
Già in passato l’attore aveva donato 5 milioni per diverse cause preoccupanti, tra queste l’Amazzonia, che da tempo necessita di essere salvata dai roghi.
“L’Amazzonia brucia e nessuno fa nulla”, annunciava su Instagram Leonardo DiCaprio e spiegava “Senza l’Amazzonia, non possiamo tenere sotto controllo il riscaldamento terrestre”.
Nello stesso periodo l’associazione si occupava anche di un’altra importante questione: la liberazione delle orche intrappolate nei lager russi. Nel giro di 6 mesi, la donazione è riuscita a far sì che tutti gli animali fossero liberati e riportati alla loro naturale cattività.
A settembre 2018 Earth Alliance aveva partecipato insieme al WWF al recupero delle tigri selvatiche in Nepal, fortemente a rischio a causa del bracconaggio e della distruzione da parte dell’uomo del suo habitat naturale.
La generosa donazione
L’annuncio è arrivato dalla pagina Facebook dell’associazione, che conta quasi 130mila iscritti. L’organizzazione ambientalista è nata nel 2009 dall’impegno dell’attore, dell’imprenditrice Laurene Powell Jobs (vedova ed erede del cofondatore Apple) e a Brian Sheth (imprenditore miliardario tra i più ricchi al mondo).
L’#AustraliaWildfireFund, spiegano nel post, è un impegno da 3 milioni di dollari per “sostenere gli sforzi contro gli incendi, aiutare le comunità locali più colpite, consentire il salvataggio e il recupero della fauna selvatica e sostenere il ripristino a lungo termine di ecosistemi unici”.