Sabrina Ferilli sta dimostrandosi la grande protagonista di questa edizione di Tu Si Que Vales; la sua personalità spontanea e i siparietti comici a cui senza problemi continua a prestarsi ne hanno fatto in un attimo un idolo per i milioni di fan del programma del sabato sera. Con il patrocinio di Maria De Filippi, la ribalta della scena è ormai stabilmente sua; al punto che gli autori non hanno certo difficoltà ad organizzare attorno a lei i momenti più divertenti degli episodi, scatenando situazioni di grande intrattenimento come quella venutasi a creare in diretta nello scorso episodio del programma.
Nel corso della puntata andata in onda sabato sera, Sabrina Ferilli si è rivelata ancora una volta protagonista indiretta del momento più amato dell’episodio. Senza nessun tipo di preavviso, sul palco è infatti comparsa una piccola orchestra guidata da un uomo sulla quarantina, dall’accento laziale. Di fronte ad una stupita Ferilli, l’uomo si è infatti rivelato come nientemeno che suo cugino Ennio; portato in scena senza preavviso dagli organizzatori, il parente musicista di Sabrina era lì per esibirsi con il classico Roma Nun Fa’ La Stupida Stasera. E proprio la giurata, visibilmente commossa, è stata spinta ad accompagnare il cugino sul palco, esibendosi nella canzone assieme a lui. Momento estremamente spontaneo, subito da highlight della serata.
LEGGI ANCHE Sabrina Ferilli, shopping piccante: beccata a comprare intimo [FOTO]
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More