La vita è piena di contrapposizioni e di negazioni. “Gli opposti si attraggono” è un detto molto comune, ma dietro alla sua popolarità si cela una grande verità. Notte e giorno, nero e bianco, uomo e donna: il segno orientale dello Yin e dello Yang è forse uno dei più rappresentativi sotto questo punto di vista. Ma sapete quali sono tutti i significati che nasconde? Sapete cosa significa in amore? Scopriamolo in questo articolo.
Il mondo è pieno di forze naturali e ce ne sono alcune che scorrono attraverso l’essere umano. Le due forze che competono all’essere umano prendono il nome di Yin e Yang. La prima è un’energia che viene dalla terra e serve per dare sostegno e nutrimento mentre la seconda – lo Yang appunto – scende dal sole ed è complementare alla prima.
Secondo la tradizione cinese, lo Yin scuro sarebbe la donna mentre lo Yang chiaro l’uomo. I due generi infatti sono totalmente diversi eppure complementari e fondamentali per il proseguimento della specie. Ma quali sono le caratteristiche dei due simboli e come influenzano la sfera sentimentale?
Yin è la ricettività, l’aspetto oscuro, profondo e misterioso: perfetto per descrivere le donne. L’acqua è l’elemento simbolo, dal momento che è allo tempo portatrice di vita e di morte. Invece è Yang l’attività, l’aspetto luminoso, superficiale e manifesto: per gli uomini il dominio perfetto è quello del fuoco, impetuoso e bruciante.
I taoisti, principali autori della teoria sulle forze naturali e sullo Yin e lo Yang, hanno dichiaro che secondo loro il vero elemento di distinzione tra la natura sessuale dell’uomo e della donna consista nelle differenti modalità di orgasmo durante il rapporto sessuale.
L’uomo infatti brucia tutta al passione con un unico afflato finale, portando fuori da sé il frutto del suo godimento. La donna invece si prende il suo piacere piano piano, con ondate regolare e trattiene alla fine la secrezione. Il rapporto sessuale è per lei fonte di forza e resistenza, per lui di sfogo. La loro differenza li rende complementari, non esisterebbe il primo senza il secondo e viceversa.
Alla luce di questo il simbolo dato a queste due forze contrapposte è esemplare. Lo Yin e lo Yang si uniscono indissolubilmente ma restano nettamente divisi: il bianco non diventerà mai nero. Eppure non esisterebbe la loro realtà se non ci fosse completezza. L‘amore vero non è forse questo? Noi tutti cerchiamo la nostra metà, senza che questa ci cambi.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More