Ci sono espressioni che usciamo costantemente senza nemmeno renderci conto di farlo. Spesso non sappiamo nemmeno da dove derivino! Vi siete mai chiesti per esempio da dove deriva la frase “non è tutto oro quello che luccica”? Forse molti di voi l’hanno usata ma non si sono mai chiesti da dove venga e quale sia il suo significato originario. Leggete l’articolo per scoprirlo!
Shakespeare è sicuramente uno degli autori più celebri e famosi di tutto il mondo, non esiste persona che non sappia chi è o che non conosca almeno una delle sue opere teatrali. Ebbene forse non sapete che la fama di questo drammaturgo è tale da aver condizionato anche il nostro linguaggio.
Sono diverse le espressioni che noi usiamo regolarmente e che derivano dalle opere di Shakespeare! Una di queste è appunto la frase “non è tutto oro quello che luccica“. Ma cosa significa e in che contesto viene usato?
Shakespeare usa per la prima volta questa espressione nella sua opera “Il mercante di Venezia“, forse una delle più fortunate nate dalla sua penna. Nell’opera l’espressione viene messa in bocca Porzia, una donna bellissima che per via del suo fascino viene chiesta in sposa da tre pretendenti. Per scegliere il fortunato, la ragazza crea tre cofanetti: il primo è dorato, il secondo argentato e il terzo di piombo. L’uomo che nello scrigno avrebbe trovato il suo nome, avrebbe avuto la sua mano. Il primo dei tre prese ovviamente lo scrigno dorato, ma dentro vi trovò solo un cartiglio con scritto appunto “All that glisters is not gold“, appunto la celebre frase. Alla fine lo scrigno giusto si sarebbe rivelato quello di piombo, perché la vera ricchezza spesso si cela dietro a ciò che non ti aspetti.
La frase ha dei suoi antenati anche in alcuni manoscritti latini, perché pare che anche nell’antica Roma fosse molto in voga usarla per mettere in luce la vanità delle cose. Ovviamente però senza il contributo di Shakespeare probabilmente questa frase non sarebbe rimasta famosa come oggi.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More