Conosciamo il ketchup come salsa per condire alimenti sanisissimi come cheesburger, patatine fritte, alette di pollo ecc… In realtà, in un tempo nemmeno troppo lontano, il ketchup veniva venduto come, udite udite, medicinale!
Buffo a pensarci adesso, ma sembra proprio che negli anni ’30 del Novecento il ketchup fosse venduto come medicinale.
Siamo in America, in Ohio per la precisione, e il presidente del dipartimento di medicina dell’Università Willoughby, John Cook Bennett, è convinto di poter curare alcune malattie -per lo più disturbi legati a digestione e ittero- con le proprietà contenute nel pomodoro. E’ talmente entusiasta della sua scoperta che ne fa delle pillole, le famose pillole di ketchup, e le immette nel mercato farmaceutico…
Poteva trattarsi di una svolta, una grande innovazione nel mondo scientifico, ma invece si è risolto in un nulla di fatto. E per ovvie ragioni.
Il ketchup è una salsa e no, non fa bene all’intestino. Assunto in piccole dosi e solo saltuariamente, è uno degli alimenti più gustosi mai conosciuti. State certi, però, che non vi curerà il mal di pancia, al massimo otterrete l’effetto contrario!
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More