In Canada, più precisamente a Grand Forks nel British Columbia, un uomo ha fatto una scoperta del tutto inaspettata aprendo il portabagagli della sua macchina. L’uomo infatti è stato chiamato al telefono dalla madre a notte inoltrata perché l’allarme dell’auto era scattata e una volta arrivato si è ritrovato nel portabagagli un orso bruno.
Non è difficile trovarsi in situazioni del genere in Canada perché gli orsi si stano abituando alla presenza dell’uomo e quindi escono più tranquillamente dai boschi e si avvicinano alle case. Il giovane uomo ha dichiarato: “Ho aperto il portabagagli e ho trovato un orso. Aveva già fatto molti danni. Dopo non molto è uscito dall’auto ed è tornato nei boschi; non c’era cibo in macchina, ma questo orso è molto audace e abituato agli esseri umani“. Infatti l’orso, al momento del suo ritrovamento, gironzolava senza preoccupazioni nell’auto ed è rimasto indifferente davanti all’uomo e alla madre.
Molto spesso gli orsi si avvicinano alle cittadine canadesi perché attratti dall’odore del cibo e sono i poliziotti ad avvisare i cittadini del pericolo. Il pericolo però non è corso soltanto dagli umani: l’orso può essere pericoloso, ma un uomo spaventato potrebbe reagire aggredendo l’animale. Tuttavia l’orso ritrovato nel portabagagli della macchina non è nuovo alla cittadina di Grand Forks e sembrerebbe sentirsi particolarmente a suo agio tra gli umani e ovviamente il loro cibo.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More