
In Piemonte nel piccolo paesino di Gifflenga, piccolo comune di 112 abitanti, vive Anna con la sua numerosissima famiglia. La donna infatti ha ben 22 figli e la storia della sua famiglia ha girato il web sconvolgendo l’Italia tutta.
Mamma record
La famiglia Piscopo ha sempre abitato vicino alla piccola chiesa del paesino in una grande casa grigia; oggi Anna Caruso, vedova da pochi anni del suo amatissimo marito Rocco Piscopo, continua a vivere nella stessa abitazione dove ha cresciuto i suoi numerosi figli. La donna di 82 anni ha deciso di raccontare all’Italia la storia della sua famiglia ed è riuscita subito ad attirare l’attenzione dei media e della televisione. Anna ha messo al mondo 22 figli su 25 parti portati a termine e ora solo 16 di essi sono ancora in vita.
“Ho avuto la mia prima figlia Raffaella all’età di 18 anni, mentre l’ultimo, Giovanni, l’ho partorito quando di anni ne avevo 48“, così ha affermato Anna. La donna ha sempre amato i bambini e ha sempre voluto una famiglia numerosa: così è stato. Quando le è stato chiesto di dare un consiglio ai giovani d’oggi infatti la Caruso ha risposto così: “Il lavoro scarseggia, la crisi si fa sentire, quindi mettere al mondo tanti figli diventa difficoltoso: direi che 10 o 12 potrebbero andar bene“.
Una famiglia unita
I 16 figli di Anna sono molto legati alla mamma e spesso si ritrovano tutti da lei per infiniti pranzi e feste, ovviamente anche insieme ai nipotini. Per fortuna la casa di famiglia è veramente grande! La famiglia di Gifflenga è stata intervistata dal giornale piemontese “La nuova rivista di Biella”, ma non solo: avendo una famiglia così numerosa è impossibile stare lontani dai riflettori e spesso sono stati tutti invitati nei salotti più famosi delle trasmissioni televisive. Nel 1990 Anna e il marito hanno raccontato la propria storia al “Maurizio Costanzo show” e successivamente a “Uno Mattina”; quando rivedremo la bella famigliola in tv?