Giovanni Muciaccia è diventato un personaggio di culto per i ragazzini di qualche anno fa. Il suo programma “Art attack” ha tenuto incollati allo schermo grandi e piccoli. Giovanni è noto per la sua acconciatura “plastica” e soprattutto per i suoi tormentone, come il famosissimo “fatto?” che serviva a chiedere al telespettatore se avesse finito anche lui quello che stavano facendo.
Giovanni ha origini pugliesi, ma ha studiato all’Accademia di Arte Drammatica della Calabria. Il suo esordio in tv risale al 1992 con Disney Club. Il programma, “Art attack”, è andato in onda per ben 13 stagioni, prima sui canali privati e poi sull’emittente nazionale la Rai.
Nel programma Giovanni si occupava di tutto quello che aveva a che fare con il bricolage e si aiutava spesso con le sue famigerate forbici a punta arrotondata e della colla vinilica. Lo spirito e l’obiettivo del programma era quello di riciclare gli oggetti inutilizzati in casa e dargli una nuova vita. Giovanni ha anche condotto anche “Sereno variabile” su Rai2 e nel 2007 ha partecipato a “Ballando con le stelle“.
Domenica sera è andato in onda uno scherzo ai danni del povero conduttore. Con la scusa di fargli un calco delle mani, Giovanni si reca a Trastevere. Il conduttore non sa che sta per prendere parte ad uno scherzo de “Le Iene” che gli fanno mettere le mani in 2 secchi pieni di gesso da 15kg ciascuno.
Oltre alle mani bloccate Giovanni è sequestrato e non riesce a farsi aiutare da nessuno, fino all’arrivo delle iene con la moglie per dirgli che è uno scherzo. Il conduttore si arrabbia e si ritrova le mani libere solo dopo un’ora dall’intervento dei vigili. Passata la rabbia oggi Giovanni ha pubblicato sul suo profilo Instagram alcuni meme dello scherzo.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More